Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Una meraviglia di panino

Dalla partership tra Autogrill e Nestlé nasce Wowburger, interamente vegetale e appetitoso come uno tradizionale. Per una sosta in viaggio decisamente appagante.

27 Maggio 2021 11:5127 Maggio 2021 11:56 Redazione
Autogrill: nasce Wowburger, interamente vegetale e appetitoso come uno tradizionale

Autogrill e Nestlé. Il principale operatore nei servizi di ristorazione per chi viaggia e l’azienda alimentare leader nel mondo. È dalla collaborazione tra questi due giganti che nasce Wowburger, panino disponibile a partire da fine maggio su tutta la rete Autogrill in Italia, che racchiude il Sensational Burger, burger vegetale realizzato da Nestlé attraverso il brand Garden Gourmet e proposto in una versione speciale.

Sensational Burger alla soia

Un burger diverso dal solito, ma appetitoso come uno tradizionale. Wowburger (che già nel nome anticipa lo stupore del primo morso) è composto da un bun alla curcuma, dal Sensational Burger di Garden Gourmet (al 52% di proteine di soia) e da fettine fondenti a base di riso integrale germogliato. A questi si aggiungono pomodoro e una salsa di hummus ai piselli. Alternativa equilibrata e gustosa al classico hamburger, Wowburger è stato pensato per soddisfare i gusti di un pubblico ampio e variegato, alla ricerca di prodotti sfiziosi ma al tempo stesso sempre più consapevole e attento all’alimentazione. Anche fuori casa, anche durante un viaggio in autostrada.

Il tocco dello chef Simone Salvini

Questo nuovo panino, che di fatto è un pasto equilibrato caratterizzato da ingredienti rigorosamente vegetali, è frutto della creatività della Ricerca e Sviluppo di Autogrill e della collaborazione con lo chef Simone Salvini, volto noto della cucina italiana che da sempre ha un occhio di riguardo per gli aspetti dell’alimentazione legati a salute e benessere. “Autogrill è da sempre impegnata nell’individuare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori – ha dichiarato Andrea Cipolloni, Ceo Europe di Autogrill – questo prodotto rappresenta per noi ben più di un panino. Si tratta del risultato di importanti investimenti nella ricerca e nello sviluppo di nuove ricette che uniscano qualità, tradizione e innovazione. Siamo ancora più orgogliosi di questo risultato, dal momento che è frutto di un impegno corale, grazie alla proficua collaborazione con Nestlé e con lo chef Simone Salvini. Con lui abbiamo già sviluppato diversi progetti nell’ambito di Green Lab, il nostro laboratorio per lo sviluppo di nuove ricette e idee per i clienti più attenti ai temi dell’alimentazione bilanciata”.

 

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021