Autogrill e Nestlé. Il principale operatore nei servizi di ristorazione per chi viaggia e l’azienda alimentare leader nel mondo. È dalla collaborazione tra questi due giganti che nasce Wowburger, panino disponibile a partire da fine maggio su tutta la rete Autogrill in Italia, che racchiude il Sensational Burger, burger vegetale realizzato da Nestlé attraverso il brand Garden Gourmet e proposto in una versione speciale.
Sensational Burger alla soia
Un burger diverso dal solito, ma appetitoso come uno tradizionale. Wowburger (che già nel nome anticipa lo stupore del primo morso) è composto da un bun alla curcuma, dal Sensational Burger di Garden Gourmet (al 52% di proteine di soia) e da fettine fondenti a base di riso integrale germogliato. A questi si aggiungono pomodoro e una salsa di hummus ai piselli. Alternativa equilibrata e gustosa al classico hamburger, Wowburger è stato pensato per soddisfare i gusti di un pubblico ampio e variegato, alla ricerca di prodotti sfiziosi ma al tempo stesso sempre più consapevole e attento all’alimentazione. Anche fuori casa, anche durante un viaggio in autostrada.
Il tocco dello chef Simone Salvini
Questo nuovo panino, che di fatto è un pasto equilibrato caratterizzato da ingredienti rigorosamente vegetali, è frutto della creatività della Ricerca e Sviluppo di Autogrill e della collaborazione con lo chef Simone Salvini, volto noto della cucina italiana che da sempre ha un occhio di riguardo per gli aspetti dell’alimentazione legati a salute e benessere. “Autogrill è da sempre impegnata nell’individuare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori – ha dichiarato Andrea Cipolloni, Ceo Europe di Autogrill – questo prodotto rappresenta per noi ben più di un panino. Si tratta del risultato di importanti investimenti nella ricerca e nello sviluppo di nuove ricette che uniscano qualità, tradizione e innovazione. Siamo ancora più orgogliosi di questo risultato, dal momento che è frutto di un impegno corale, grazie alla proficua collaborazione con Nestlé e con lo chef Simone Salvini. Con lui abbiamo già sviluppato diversi progetti nell’ambito di Green Lab, il nostro laboratorio per lo sviluppo di nuove ricette e idee per i clienti più attenti ai temi dell’alimentazione bilanciata”.