Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Un adolescente su 4 ha sintomi di depressione da Covid

Crisi mondiale della salute mentale, soprattutto tra i giovani: secondo gli esperti, in due anni i casi sono raddoppiati.

26 Gennaio 2022 13:47 Redazione
Un adolescente su 4 ha sintomi di depressione da Covid. Crisi mondiale della salute mentale, soprattutto tra i giovani.

L’incidenza di depressione e ansia fra adolescenti è raddoppiata rispetto a prima della pandemia: come mette in evidenzia un’ampia metanalisi comprendente 29 studi (appena pubblicata su Jama Pediatrics e condotta su 80 mila giovani), è in corso una crisi mondiale della salute mentale, soprattutto tra i giovanissimi. In Italia e nel resto del mondo, un adolescente su quattro ha i sintomi clinici della depressione e uno su cinque segni di un disturbo d’ansia.

Covid e depressione, a rischio la salute mentale futura dei ragazzi

Il diffuso disagio mentale rischia di mettere a serio rischio la salute futura dei ragazzi, anche una volta che la pandemia sarà finita. Come sottolinea la Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia, la probabilità di disturbi mentali è particolarmente alta fra gli adolescenti di oggi. Saranno loro, più che i bambini, a risentire in futuro delle restrizioni che non hanno consentito di vivere in serenità e assieme ai coetanei momenti fondamentali della crescita, come le prime relazioni amorose all’esame di maturità. La conferma arriva anche da un secondo studio, su 1500 bambini e adolescenti, pubblicato sul Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry.

Un adolescente su 4 ha sintomi di depressione da Covid. Crisi mondiale della salute mentale, soprattutto tra i giovani.
Un adolescente su quattro ha sintomi di depressione da Covid (MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Covid e depressione, intercettare il disagio mentale dei giovani

Insomma, la situazione attuale potrà purtroppo avere conseguenze negative sul lungo periodo. D’altra parte, è stato dimostrato che la depressione durante l’infanzia e l’adolescenza viene associata da adulti a una salute peggiore, mentale e non solo, e a maggiori difficoltà nelle relazioni e nella vita in generale. Questo è vero, sottolineano gli esperti della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia, soprattutto per chi ha sofferto in maniera persistente di sintomi depressivi. Essere costantemente “sotto tono” specialmente durante l’adolescenza ha ripercussioni più negative di un singolo episodio depressivo anche molto precoce, se questo viene poi risolto. Esattamente quello che stanno vivendo i giovani di oggi, “reduci” da due anni di pandemia. È perciò necessario, raccomandano gli specialisti, intercettare il disagio mentale nei ragazzi e intervenire, utilizzando gli strumenti più adeguati al singolo caso e tenendo conto delle peculiarità connesse all’età. «La “psicopandemia” non è uno slogan vuoto creato dagli psicologi, ma un problema al quale abbiamo il dovere di dare risposte efficaci e immediate, prima che sia troppo tardi», ha detto David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi.

Tag:Covid
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa. Succede a Milano: indagata anche la moglie per ricettazione
  • Attualità
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa
Un 46enne cinese ha tentato di convincere il 59enne milanese, reale possessore del ticket, che la vincita fosse di 10mila euro. Poi ha sottratto il biglietto e lo ha dato alla moglie. Ora la cifra è sotto sequestro e i due indagati per truffa aggravata e ricettazione.
Redazione
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
  • Cultura e Spettacolo
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? Tutta la verità
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti. Aumentano i guariti e scendono i ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti
L'alto numero di guariti nelle ultime 24 ore fa diminuire gli attualmente positivi. I ricoverati scendono ancora. La Fondazione Gimbe evidenzia un calo del 30 per cento dei contagiati in appena una settimana.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 25 maggio: 22.438 nuovi casi e 114 morti. Scendono i contagi e i ricoveri ma salgono i decessi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 25 maggio: 22.438 nuovi casi e 114 morti
Sempre in calo sia i nuovi contagiati sia i ricoverati, ma ancora alto il conto dei decessi.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 maggio: 29.875 nuovi casi e 95 morti. Aumenta il tasso di positività, ancora giù i ricoveri
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 maggio: 29.875 nuovi casi e 95 morti
I nuovi contagiati risalgono rispetto ai valori di ieri, così come il tasso di positività. Sempre in calo i ricoverati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021