Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ultimo attacca i virologi-cantanti: «Tornate in ospedale e non fate i pagliacci»

Dopo la versione pro-vax di Jingle Bells dei tre scienziati, anche il cantante ha attaccato chiedendo loro di tornare a lavoro e di far tornare a cantare e a fare concerti chi dovrebbe farlo. Polemiche sui social per l’esibizione su Rai Radio 1.

22 Dicembre 2021 16:4622 Dicembre 2021 16:47 Redazione
Ultimo attacca i virologi-cantanti: «Tornate in ospedale e non fate i pagliacci». Polemica del cantante contro Bassetti, Pregliasco e Crisanti

L’esibizione del trio di virologi Matteo Bassetti, Fabrizio Pregliasco e Andrea Crisanti, non è andata giù a tanti. La polemica dopo la rielaborazione in chiave pro vax dei tre scienziati della canzone Jingle Bells, andata in onda su Rai Radio 1, durante Un giorno da pecora, ha generato molte polemiche. Anche Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, ha attaccato il trio attraverso il proprio account Instagram. Nonostante il Covid continui a correre e la campagna vaccinale abbia bisogno ancora di essere spinta per raggiungere tutta la popolazione italiana, c’è ancora tempo per le polemiche e il cantante ha voluto attaccare gli scienziati. «Tornate negli ospedali a fare il vostro lavoro», ha scritto in una story su Instagram.

Ultimo attacca i virologi-cantanti: «Tornate in ospedale e non fate i pagliacci». Polemica del cantante contro Bassetti, Pregliasco e Crisanti
Un momento dell’esibizione dei tre virologi (Twitter)

“Sì Sì Vax”, la canzone di Natale del Trio Virologi 🎅🎶

🎤 Matteo #Bassetti #AndreaCrisanti Fabrizio @preglias@giorgiolauro @GeppiC #UnGiornoDaPecora #ugdp @Radio1Rai pic.twitter.com/cyAssszDrp

— Un Giorno da Pecora (@1giornodapecora) December 20, 2021

L’attacco di Ultimo ai tre virologi

«Lasciate che a cantare e a tornare sul palco siano i cantanti e tutti quelli che lavorano con noi. Sono due anni che molti di noi non possono fare il proprio mestiere». Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, non ha proprio digerito l’esibizione di Bassetti, Crisanti e Pregliasco. I tre hanno rielaborato Jingle Bells, mantenendo la melodia ma cambiando il testo in «sì sì sì, sì sì vax, vacciniamoci, se tranquillo vuoi stare i nonni non baciare». Ultimo attacca e scrive in una story su Instagram: «Tornate negli ospedali a fare il vostro lavoro. Smettetela di andare in tv a fare i pagliacci e le star». Il rimando non è soltanto alla visibilità sempre maggiore degli scienziati, ma anche a un mondo dello spettacolo e della musica che ha dovuto rinunciare per tanto tempo agli eventi live e ancora non può tornare a pieno regime.

Ultimo attacca i virologi-cantanti: «Tornate in ospedale e non fate i pagliacci». Polemica del cantante contro Bassetti, Pregliasco e Crisanti
Ultimo (Instagram)

L’ironia dei social

Sui social network si è scatenato il sarcasmo degli utenti. Si è parlato di variante «O’microfon» e c’è chi ha ironizzato parlando del «trio dei virologi che aprirà il concerto dei Maneskin». Alcuni scherzano, altri attaccano aspramente e continuano a dichiarare che non si vaccineranno, schernendo la canzone. In tanti chiedono: «Ma questa la cantiamo a capodanno dai balconi?». Il richiamo è al periodo di lockdown, ormai lontano ma sempre nei pensieri di tanti.

++ È UFFICIALE ++
il trio #Bassetti #Crisanti #Pregliasco aprirà il concerto dei Måneskin…#SiSiVax #Natale #21dicembre pic.twitter.com/D3Ac0DfRKk

— Sirio (@siriomerenda) December 21, 2021

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Unicredit, l'ad Orcel pronto ad assumere anche la guida del mercato italiano
  • Economia e Finanza
The Italian Job
Giro di valzer in Unicredit. L'ad Orcel starebbe per assumere la guida del mercato italiano, prendendo il posto di Niccolò Ubertalli, “head of Italy” di Piazza Gae Aulenti dallo scorso anno. 
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021