Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ultima Generazione, nuova protesta: attiviste coperte di fango davanti a Palazzo Madama

Durante il blitz, hanno tentato di colpire la facciata del Senato con acqua e fango. I giovani sono stati fermati dall’intervento della polizia e dei carabinieri: 11 di loro sono stati bloccati e portati in caserma.

23 Maggio 2023 14:23 Elena Mascia
Ultima Generazione ha colpito ancora, stavolta contro Palazzo Madama: il gruppo ha tentato di cospargere con acqua e fango il Senato.

Gli ambientalisti e le ambientaliste di Ultima generazione tornano a far parlare delle motivazioni legate alle loro proteste: stavolta, durante il blitz avvenuto poche ore fa, hanno tentato di colpire la facciata del Senato con acqua e fango. Gli attivisti hanno urlato: «L’alluvione dell’Emilia Romagna era un disastro annunciato. Portiamo il fango della politica nel palazzo della Politica». I giovani, che si sono cosparsi di fango, sono stati fermati dall’intervento della polizia e dei carabinieri, nello specifico 11 di loro sono stati bloccati e, successivamente, portati in caserma.

Ultima Generazione ha colpito ancora, stavolta contro Palazzo Madama: il gruppo ha tentato di cospargere con acqua e fango il Senato.
Ultima Generazione, blitz Senato (foto facebook)

Ultima Generazione tenta di colpire Palazzo Madama

Pochi minuti fa, Ultima Generazione ha dichiarato in un post: «Di nuovo il Senato, a grande richiesta. Persino Cruciani ieri ci ha spronato a mettere in atto azioni più radicali, invitandoci a rapire i petrolieri. Noi però crediamo fortemente nella nonviolenza. Lo stesso non si può dire di chi comanda le Forze dell’Ordine (quale ordine, che stiamo colando a picco?) e per chi dirige lo scempio di una politica che manda i propri cittadini al macello. Davanti ad un’alluvione che ha messo in ginocchio un’intera regione, il Ministro per la Protezione Civile Musumeci ha trovato la sfacciataggine di affermare che dobbiamo abituarci a convivere con il collasso climatico».

Ultima Generazione ha colpito ancora, stavolta contro Palazzo Madama: il gruppo ha tentato di cospargere con acqua e fango il Senato.
Blitz Senato Ultima Generazione (foto facebook)

La polemica contro Musumeci

Nel post degli attivisti si legge ancora: «Onorevole Musumeci, sta dicendo che dobbiamo abituarci a un numero ogni anno più alto di vittime della crisi climatica? A vedere interi raccolti persi per siccità e alluvioni? Ad assistere inermi alla normalizzazione di disastri sempre più violenti e frequenti? Disastri di cui è complice il nostro governo, il 6° Paese al mondo per investimenti nei combustibili fossili, che ogni anno destina oltre 40 miliardi di soldi pubblici a sussidi ambientalmente dannosi. Quanti disastri serviranno ancora prima che il governo si assuma le proprie responsabilità e faccia della crisi climatica una priorità?».

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Nina Moric ricompare sui social dopo mesi di assenza ma il post preoccupa i fan. "L'ora più buia" ha scritto la modella che si troverebbe in ospedale
  • Gossip
Nina Moric ricoverata in ospedale: «L’ora più buia»
La modella si mostra con una flebo al braccio. Erano mesi che era scomparsa dai social.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021