Alberto Angela torna su Rai1, stasera alle 21,25, alla guida di Ulisse – Il piacere della scoperta, dopo la sosta di due settimane dovuta a un ritardo nella produzione a causa del Covid-19. La puntata di stasera, dal titolo Francesco e Chiara – Santi e ribelli, sarà dedicata proprio alle due grandi figure religiose del Medioevo, San Francesco d’Assisi e Santa Chiara.
La penultima puntata della stagione, che si concluderà giovedì prossimo con un episodio speciale, condotto da Alberto Angela e suo padre Piero, partirà dalle strade di Assisi con i vicoli vuoti per colpa della pandemia. Ospite di Alberto Angela sarà l’attore Lino Guanciale. «Ci accompagnerà alla scoperta di questi due giovani che si sono ribellati al destino che era stato scritto per loro, scegliendo una strada nuova», ha annunciato il divulgatore tramite la propria pagina Facebook.
Alle origini del viaggio spirituale di Francesco e Chiara
Camminando sui ciottoli delle strade umbre, si ripercorreranno le tappe del viaggio spirituale di San Francesco. Dalla chiesa di San Damiano, dove secondo la tradizione si convertì dopo aver udito le parole del Cristo, alla Porziuncola ora situata dentro la Basilica di Santa Maria degli Angeli, che diventa presto luogo di preghiera dei “francescani”. A loro si unirà Chiara, che diventerà la prima donna nella storia a scrivere una Regola per il suo ordine, ottenendo la bolla da parte di Papa Gregorio IX.
Il divulgatore sarà poi in compagnia di Padre Moroni e Sergio Fusetti, restauratore della Basilica di San Francesco, che porterà i telespettatori alla scoperta dell’importante lavoro sugli affreschi di Giotto. Con la voce di Luca Ward come sottofondo, Ulisse – Il piacere della scoperta ripercorrerà le tappe di due fra le figure religiose più importanti della storia d’Italia. La puntata vedrà anche la partecipazione straordinaria di Chiara Frugoni, storica e accademica italiana, specialista di Medioevo e storia della Chiesa, che ha dedicato una vita alla figura di Francesco pubblicando decine di studi.