Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Caccia all’Ufo

In Rete è disponibile un database con tutti gli avvistamenti di oggetti volanti non identificati avvenuti negli Stati Uniti. È anche possibile aggiornarlo inserendone di nuovi. E non c’è bisogno di alcuna prova scientifica.

24 Agosto 2021 16:2324 Agosto 2021 16:25 Redazione
Ufo Discovery è un archivio enorme, in costante aggiornamento, con tutti gli avvistamenti di oggetti non identificati.

Mentre gli scienziati dell’Università di Harvard portano avanti gli studi del Galileo Project, un programma di ricerca finalizzato a individuare e analizzare tracce di vita aliena, su Internet un nuovo sito web consente ad addetti ai lavori e curiosi di consultare – o aggiornare col proprio contributo – un archivio di segnalazioni relative ad avvistamenti Ufo in giro per gli Stati Uniti.

Ufo Discovery, il paradiso degli ufologi

Mettendo a disposizione un database di 70mila report contenenti descrizioni dettagliate di oggetti volanti e strane luci, Ufo Discovery offre informazioni a partire dal 1960. Come spiegato su Dazed&Digital, utilizzarlo è un gioco da ragazzi: una volta aperta la pagina, gli utenti possono impostare la ricerca del sito d’interesse, inserendo nell’apposita maschera la città, lo stato, la forma dell’ipotetica navicella, l’anno della rilevazione e la durata del fenomeno. Nell’infinita massa di materiale consultabile (e ovviamente non supportato da alcuna evidenza scientifica), la varietà di resoconti è sorprendente: si passa dall’avvistamento di «un bagliore blu sull’oceano» risalente al 1969 a una «palla di luce traslucida di circa 12 pollici (30 centimetri) con sembianze che ricordano quelle di un essere vivente». Fenomeni che richiamano molto quelli menzionati nella relazione dello scorso giugno compilata dal Pentagono, nella quale si ribadiva la totale assenza di prove a supporto dell’esistenza di forme di vita e di tecnologia extraterrestre.

Tra avvistamenti e ipotesi, la ricerca non si ferma

Nonostante la scienza non sia ancora riuscita a spiegare l’origine di queste misteriose apparizioni, il rapporto esclude che i 120 casi registrati in America negli ultimi vent’anni siano stati originati da operazioni militari gestite dell’esercito o manovrate dal governo e coperte dal segreto. La questione, dunque, rimane ancora aperta e, secondo gli esperti, smentire categoricamente l’ipotesi di una responsabilità aliena dietro a determinati accadimenti non è ancora una strada percorribile.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021