Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Uffizi, biglietto a 25 euro in alta stagione contro il caro-energia

Per il ministro della Cultura Sangiuliano si tratta di un «giusto adeguamento agli standard europei»

10 Gennaio 2023 11:49 Claudio Vittozzi
Novità per la Galleria degli Uffizi, il biglietto per l'alta stagione arriva a costare fino a 25 euro per l'ingresso.

La Galleria degli Uffizi di Firenze aumenta il costo del biglietto durante l’alta stagione. Infatti, nei mesi clou dell’anno, il costo per l’ingresso verrà proposto a 25 euro. Si tratta di una misura che il Cda ha proposto per riuscire a combattere il caro-energie e le bollette sempre più alte.

Novità per la Galleria degli Uffizi, il biglietto per l'alta stagione arriva a costare fino a 25 euro per l'ingresso.
Galleria degli Uffizi (Unsplash)

L’aumento del biglietto d’ingresso per gli Uffizi

Il Cda ha deciso di modificare il costo del biglietto e il nuovo prezzo andrà in vigore dal 1 marzo. In pratica, il costo per l’accesso alla galleria delle statue e dei dipinti passerà dagli attuali 20 euro a 25 euro. Ad ogni modo, questo aumento interesserà solo il ticket singolo per queste due aree e si tratta di un biglietto che viene acquistato in gran parte da turisti stranieri. Inoltre, questa misura sarà adottata soltanto durante l’alta stagione dunque dal 1 marzo al 30 novembre.

È previsto uno sconto però. Difatti, coloro che vanno al museo dalle ore 08:15 alle ore 08:55 potranno pagare il biglietto 19 euro. Nessun cambiamento invece per la stagione invernale, in quel caso i costi rimangono invariati. Invariati i prezzi di Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli che fanno sempre parte del complesso degli Uffizi.

Novità per la Galleria degli Uffizi, il biglietto per l'alta stagione arriva a costare fino a 25 euro per l'ingresso.
Uffizi 8Unsplash)

Le parole del ministro della Cultura Sangiuliano

In merito all’aumento del biglietto degli Uffizi si è espresso anche il ministro della Cultura Sangiuliano. Le sue parole sono state: «Penso che sia giusto, dobbiamo adeguarci agli standard europei».

Il ministro ha anche continuato dicendo: «Mediamente i grandi siti europei costano di più fatta eccezione per la Gran Bretagna dove c’è una situazione particolare. Penso che l’aumento risponda anche a una questione per così dire ‘morale’: per una famiglia americana che spende 10-20 mila euro per venire in Italia, pagare 20 euro un biglietto è una cosa che si può fare». In una nota, la Galleria degli Uffizi ha spiegato che l’aumento del biglietto è stato approvato da Direzione regionale Musei della Toscana e Direzione generale Musei del ministero della Cultura.

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021