Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

L’Ue si schiera con Fifa e Uefa: Superlega bocciata

Juventus, Real Madrid e Barcellona dovranno rassegnarsi. Anche l’Avvocatura generale dell’Unione Europea si schiera contro il nuovo campionato, ammesso a patto che le squadre partecipanti rispettino le regole delle federazioni esistenti.

15 Dicembre 2022 15:28 Redazione
L'Ue si schiera con Fifa e Uefa: Superlega bocciata. Dall'Avvocatura arriva un parere che chiude le porte al nuovo campionato

L’Unione Europea dice no alla Superlega. Arriva una sentenza quasi definitiva sul celebre campionato che dodici società, poi rimaste tre, Juventus, Barcellona e Real Madrid, hanno tentato di creare diversi mesi fa. Per l’Avvocatura generale dell’Ue potrebbe anche esistere, purché fuori dalla Fifa e dalla Uefa. E questo significherebbe che le squadre partecipanti non potrebbero essere ammesse in competizioni ufficiali. La Juventus, quindi, dovrebbe rinunciare a tutte le coppe europee e alla Serie A. Una bocciatura non definitiva, sebbene il parere di Athanasios Rantos, Avvocato generale, suoni come lo stop definitivo alle speranze dei club.

L'Ue si schiera con Fifa e Uefa: Superlega bocciata. Dall'Avvocatura arriva un parere che chiude le porte al nuovo campionato
Il logo della Fifa (Getty)

L’Ue: «Liberi di istituire la competizione fuori da Uefa e Fifa»

Per l’Avvocatura dell’Unione Europea, la European Super League Company, cioè la società che possiede il marchio della Superlega, è libera «di istituire la propria competizione calcistica indipendente al di fuori dell’ecosistema della Uefa e della Fifa». Un problema non da poco, perché nella nota ufficiale si legge che «tuttavia essa non può, contemporaneamente all’istituzione di una competizione siffatta, continuare a partecipare alle competizioni calcistiche organizzate dalla Fifa e dalla Uefa senza la previa autorizzazione di tali federazioni. Le regole Fifa-Uefa in base alle quali qualsiasi nuova competizione è soggetta ad approvazione preventiva sono compatibili con il diritto della concorrenza dell’Ue».

La Uefa soddisfatta: «Parere inequivocabile»

E anche la Uefa, la federazione europea, ha immediatamente diramato una nota in cui esprime soddisfazione: «La Uefa accoglie con grande favore il parere inequivocabile di oggi che raccomanda una sentenza della Cgue a sostegno della nostra missione centrale di governare il calcio europeo, proteggere la piramide e sviluppare il gioco in tutta Europa».

L'Ue si schiera con Fifa e Uefa: Superlega bocciata. Dall'Avvocatura arriva un parere che chiude le porte al nuovo campionato
Il logo dell’Uefa su una panchina (Getty)

L’associazione dei club europei prende posizione

E sul parere espresso dall’avvocatura si sbilancia anche l’Eca. Si tratta dell’associazione dei club europei, che scrive: «Il parere emesso oggi dall’avvocato generale della Corte di giustizia UE propone un netto rifiuto degli sforzi di pochi per minare le fondamenta e il patrimonio storico del calcio europeo per molti. In qualità di organismo che rappresenta quasi 250 dei migliori club di calcio europei, l’Eca è esplicita nella sua forte opposizione nei confronti di quei pochi egoisti che cercano di sconvolgere il calcio europeo per club e minare i valori che lo sostengono. Il parere pubblicato oggi dall’avvocato generale Rantos rafforza l’opposizione di lunga data dell’Eca alla Super League europea e a qualsiasi progetto separatista».

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021