Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Udine, la specializzanda aggredita: «Lascerò la professione medica»

La specializzanda si è dimostrata risoluta nonostante l’incontro con il vicegovernatore del Friuli Venezia-Giulia

11 Gennaio 2023 18:34 Claudio Vittozzi
La specializzanda che è stata aggredita a Udine ha deciso di lasciare la professione medica dopo il brutto incidente.

La specializzanda di Udine che è stata aggredita sabato scorso mentre era di turno all’ospedale Gervasutta ha deciso di lasciare la professione medica. È stata proprio lei a comunicarlo dopo un incontro con il vicegovernatore del Friuli Venezia-Giulia Riccardo Riccardi.

La specializzanda che è stata aggredita a Udine ha deciso di lasciare la professione medica dopo il brutto incidente.
Stetoscopio (Twitter)

Le parole della specializzanda di Udine 

«Lascerò la professione medica» queste sono le parole della specializzanda di Udine, Adelaide Andriani, che era stata aggredita lo scorso sabato mentre era di turno alla guardia medica all’ospedale Gervasutta. Dopo un incontro con il vicegovernatore del Friuli Venezia-Giulia Riccardo Riccardi, la donna ha detto anche: ««Ci stavo pensando da tempo. Questo episodio è stata l’occasione per decidere di fare altro».

Il Vicegovernatore ha avuto un altro colloquio con l’altra vittima aggredita, Giada Aveni e alla fine di entrambi gli incontri ha affermato che «le due dottoresse stanno bene. Hanno parlato con noi di quello che è accaduto e di come hanno vissuto questa brutta esperienza». Dunque, non sono bastate le dichiarazioni del ministro della Salute Orazio Schillaci a far cambiare idea alla specializzanda di Udine. Schillaci in mattinata aveva annunciato che sarebbero stati presi provvedimenti: «Da subito ho chiesto di efficientare le attività di monitoraggio e prevenzione in capo all’Osservatorio nazionale, previsto dalla legge 113/2020 per la sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, così come intendo rendere nuovamente operativo il Comitato nazionale per l’indirizzo e la valutazione delle politiche attive, fermo dal luglio scorso».

La specializzanda che è stata aggredita a Udine ha deciso di lasciare la professione medica dopo il brutto incidente.
Ferite ricevute dalle specializzande (Facebook)

La vicenda

Adelaide Andriani e Giada Aveni erano di turno all’ospedale Gervasutta di Udine come Guardia Medica quando sono state aggredite dall’accompagnatore di un paziente. In un lungo post sui social, la Aveni aveva spiegato cosa era accaduto: «Non è possibile che un medico nell’esercizio delle proprie funzioni venga aggredito per aver invitato un paziente, dopo avergli prestato le cure ritenute opportune, a recarsi in pronto soccorso nel suo interesse».

Inoltre, Andriani ha raccontato ai Carabinieri: «Mi ha messo le mani al collo e per qualche istante non sono riuscita a respirare, sentivo che l’aria non passava. Ho pensato: adesso muoio soffocata».

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021