Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ucraina, gli Usa invitano i diplomatici a lasciare Kiev: «La situazione può precipitare»

Non un obbligo in senso stretto, ma una raccomandazione quella di Washington. Sconsigliati anche i viaggi in Russia per il timore di «un’applicazione arbitraria delle leggi nei confronti degli americani». Intanto Biden pensa di mandare 5 mila soldati nel Baltico.

24 Gennaio 2022 09:57 Redazione
Non un obbligo, ma una raccomandazione in quanto la situazione in Ucraina potrebbe precipitare da un momento all'altro

La situazione in Ucraina si fa sempre più calda. Non stanno portando gli esiti sperati i continui colloqui tra il segretario di Stato Usa Antony Blinken e il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov. Così da Washington è arrivata la raccomandazione per i diplomatici americani e i loro familiari di lasciare Kiev. Non un vero e proprio obbligo, ma un invito «a causa della persistente minaccia di un’operazione militare russa». Rivolto «a quel personale al momento non essenziale», come scrive il dipartimento di Stato. E, più in generale, ai residenti Usa in Ucraina che «dovrebbero considerare ora di lasciare il Paese». Questo perché «la situazione della sicurezza, in particolare lungo i confini dell’Ucraina, in Crimea, regione occupata dalla Russia, e nel Donetsk, potrebbe precipitare in qualsiasi momento». Un comunicato che comunque non va tradotto con un disimpegno degli Stati Uniti, la cui ambasciata rimarrà comunque aperta.

Il governo americano invita i cittadini a non viaggiare verso la Russia

Non solo, il governo americano è preoccupato anche per i cittadini che attualmente si trovano, o hanno intenzione di recarsi, in Russia, dove «si ritiene possano esserci ritorsioni verso chi proviene dagli Usa». Un motivo in più, sottolineano da Washington per evitare i viaggi alla volta di Mosca. Qui infatti si teme «per un’applicazione arbitraria delle leggi locali da parte della polizia russa».

Gli Usa pensano di inviare 5 mila militari nel Baltico

Il presidente Joe Biden, intanto, ha esaminato la possibilità di inviare fino a cinquemila soldati nel Baltico, ma anche nella parte più orientale dell’Europa. A riportarlo, vari media americani, che raccontano di un incontro a Camp David, tra il presidente e i più stretti collaboratori. Al vertice hanno partecipato vari ufficiali, il segretario alla Difesa Llyod Austin e il capo di Stato maggiore, generale Mark Milley. Ma ulteriori evoluzioni si attendo già nella giornata di oggi, lunedì 24 gennaio 2022.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021