Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Wargame

Djokovic contro Wimbledon dopo l’esclusione dei russi: «Scelta folle»

Ieri l’ufficialità da parte degli organizzatori. Il serbo non ci sta e attacca: «La politica non deve interferire con lo sport».

21 Aprile 2022 14:54 Redazione
Djokovic contro Wimbledon dopo l'esclusione dei russi: «Scelta folle». Il serbo si schiera al fianco dei colleghi: «La politica non deve interferire»

Dopo l’ufficialità dell’esclusione dei tennisti russi e bielorussi dal torneo di Wimbledon, il mondo si divide tra chi applaude la scelta degli organizzatori e chi li accusa, con polemiche più o meno aspre. E tra questi ultimi c’è anche Novak Djokovic. Il numero uno al mondo, che di esclusioni se ne intende dopo il caos dei mesi scorsi e la vicenda degli Australian Open, ha preso posizione difendendo i colleghi, tra cui anche Daniil Medvedev, al secondo posto nel ranking mondiale. Il serbo ha parlato della vicenda dopo aver battuto Laslo Djere a Belgrado ieri sera. Ha voluto sottolineare che conosce bene sia la guerra, per quanto accaduto nel suo Paese negli anni ’90, sia Wimbledon, dove ha trionfato sei volte.

Djokovic contro Wimbledon dopo l'esclusione dei russi: «Scelta folle». Il serbo si schiera al fianco dei colleghi: «La politica non deve interferire»
Novak Djokovic durante la partita di ieri (Twitter)

Djokovic attacca: «La decisione di Wimbledon è folle»

Nonostante il profondo legame che lo lega allo Slam di Wimbledon, Novak Djokovic imputa agli organizzatori un clamoroso errore. Una discriminazione, secondo lui, quella che si sta perpetrando ai danni degli atleti russi e bielorussi. «Condannerò sempre la guerra, non la sosterrò mai essendo io stesso figlio della guerra», ha raccontato, «so il trauma emotivo che lascia, tutti sappiamo cosa è successo in Serbia nel 1999. Nella storia recente nei Balcani abbiamo avuto molte guerre. Tuttavia, non posso sostenere la decisione di Wimbledon, penso sia folle. Quando la politica interferisce con lo sport, il risultato non è mai buono». Un riferimento velato, forse, anche alle questioni politiche che lo hanno visto protagonista nei mesi scorsi, con l’esclusione dagli Australian Open – e non solo – per non aver voluto ricevere alcun vaccino anti Covid.

Wta e Atp parlano di discriminazione

Contro Wimbledon si sono schierate anche la Wta e l’Atp, le due associazioni che riuniscono tenniste e tennisti di tutto il pianeta. La loro posizione è praticamente identica a quella di Djokovic: «La discriminazione basata sulla nazionalità costituisce una violazione del nostro accordo con Wimbledon, che prevede che ogni giocatore entra nel torneo sulla base esclusiva del ranking».

Djokovic contro Wimbledon dopo l'esclusione dei russi: «Scelta folle». Il serbo si schiera al fianco dei colleghi: «La politica non deve interferire»
Wimbledon (Twitter)

Tag:Crisi ucraina
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Sempre più ebrei lasciano la Russia per paura dell'antisemitismo
  • Attualità
Guerra promessa
Da quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina, almeno 10 mila ebrei russi hanno lasciato la Federazione e chiesto cittadinanza a Israele. Temono una nuova ondata di antisemitismo.
Redazione
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk. Il messaggio di Roscosmos.
  • Attualità
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk
A marzo erano arrivati sulla Stazione Spaziale Interazionale indossando tute gialle e blu: ma non era un messaggio pro-Ucraina.
Redazione
Lugano, al via il 4 luglio la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Zelensky interverrà in videocollegamento.
  • Attualità
Lugano, al via la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina
Nella città del Canton Ticino si riuniscono i rappresentanti di 41 Paesi e 19 organizzazioni internazionali. Zelensky interverrà in videocollegamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021