Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, Putin ci ripensa: annullato l’assalto all’acciaieria di Mariupol

Il ministero della Difesa Sergei Shoigu annuncia la presa della città e del plesso industriale, ma il presidente russo frena e ordina di fermare l’attacco diretto: «Blocca questa zona industriale in modo che nemmeno una mosca possa entrare o uscire».

21 Aprile 2022 15:58 Redazione
Ucraina, Putin ci ripensa: annullato l'assalto all'acciaieria di Mariupol. Il presidente russo chiede di «non far entrare o uscire nemmeno una mosca»

Vladimir Putin ci ha ripensato. Dopo giorni di assedio all’acciaieria Azovstal, cuore di Mariupol, il presidente russo ha ordinato al ministro della Difesa Sergei Shoigu di annullare l’attacco. Un annuncio arrivato in diretta televisiva e condito dalle spiegazioni del leader del Cremlino. Il ministro ha informato Putin che Mariupol «è stata liberata dalle forze armate della Federazione russa e dalla Milizia popolare della Repubblica popolare di Donetsk» e che il resto delle truppe ucraine si è rifugiato nella zona industriale. Ed è allora che il presidente russo ha fermato l’attacco, ritenuto «inopportuno».

Le parole di Putin: «Annulla l’attacco ma blocca la zona»

La «liberazione» di Mariupol, annunciata da Shoigu, ha generato una reazione quasi inattesa di Vladimir Putin. Il presidente ha ordinato di fermarsi, pur mantenendo il controllo dell’area: «Ritengo inopportuno il proposto assalto all’acciaieria. Ti ordino di annullarlo». Dopo l’immediato sì del ministro della Difesa russo, Putin ha spiegato la sua idea: «Dobbiamo pensare a preservare la vita e la salute dei nostri soldati e ufficiali. Non c’è bisogno di addentrarci in quelle catacombe e strisciare sottoterra, sotto quelle strutture industriali. Blocca questa zona industriale in modo che nemmeno una mosca possa entrare o uscire». E a chi depone le armi, il presidente russo propone «l’incolumità e un trattamento dignitoso».

Ucraina, Putin ci ripensa: annullato l'assalto all'acciaieria di Mariupol. Il presidente russo chiede di «non far entrare o uscire nemmeno una mosca»
L’acciaieria (Twitter)

Nell’acciaieria «mille civili e 500 soldati feriti»

L’assedio, quindi, proseguirà. L’esercito russo continua a presidiare l’area e adesso ci si pone il problema di come salvaguardare i cittadini riunitisi all’interno del plesso industriale. La denuncia è partita dalla vicepremier ucraina Iryna Vereshcuk, che su Telegram ha dichiarato di voler chiedere «ai russi un corridoio umanitario urgente dallo stabilimento di Mariupol Azovstal». Si parla di «circa mille civili e 500 soldati feriti». Una richiesta che viene rivolta non soltanto a Mosca ma anche alla comunità internazionale, che per la vicepremier deve «concentrare gli sforzi su Azovstal».

Niente assalto all’acciaieria: i motivi possibili

Sui motivi per cui Putin abbia sospeso l’attacco all’acciaieria si sono scatenati molteplici dibattiti. Le teorie maggiormente accreditate sono due. Una è proprio quella che lo stesso presidente russo ha declamato durante la diretta con il ministro della Difesa Sergei Shoigu. Sono state gravi le perdite dell’esercito di Mosca, oltre che della popolazione ucraina, e Putin potrebbe voler risparmiare parte dei propri soldati dopo settimane difficili. Più probabile, però, la seconda ipotesi. Un assalto all’acciaieria rischierebbe di intaccare un patrimonio, quello rappresentato dal plesso industriale, che potrebbe diventare cruciale a fine guerra.

Ucraina, Putin ci ripensa: annullato l'assalto all'acciaieria di Mariupol. Il presidente russo chiede di «non far entrare o uscire nemmeno una mosca»
Una foto dall’interno dell’acciaieria (Twitter)

Tag:Crisi ucraina
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
LEGGI ANCHE: Perché credere la Russia isolata è un errore
  • Mondo
La verità non russa
Mosca non è così isolata come si pensa. Le sanzioni stanno indebolendo l'economia. Il rublo è forte solo grazie a un protezionismo valutario senza precedenti. E umiliare Putin non ridarà ossigeno alle democrazie occidentali. Sfatiamo qualche falso mito sulla Federazione.
Mario Margiocco
Guerra in Ucraina: sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, Zelensky punta il dito contro Amnesty International.
  • Attualità
Zaporizhzhia, Zelensky punta il dito contro Amnesty International
«Silenzio molto eloquente, che segnala una selettività manipolativa di questa organizzazione»: nuovo capitolo della querelle tra il presidente ucraino e l'Ong.
Redazione
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia. Cresce la preoccupazione per un disastro nucleare.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
Crescono i timori per il rischio di incendio e fuoriuscita radioattiva dall'impianto nucleare occupato dei russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021