Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, la Russia ha usato una superbomba da 1,5 tonnellate

L’ordigno, scrive Defense Express citando fonti anonime, è stato utilizzato nella regione di Chernihiv.

5 Marzo 2023 11:15 Redazione
Ucraina, la Russia ha usato una superbomba da 1,5 tonnellate. L’ordigno è stato utilizzato nella regione di Chernihiv.

L’esercito russo ha usato per la prima volta in Ucraina una nuova potente bomba guidata, dal peso di 1,5 tonnellate. Si tratta della bomba planante UPAB-1500B, mostrata per la prima volta in Russia nel 2019. Lo riporta il sito Defense Express, che cita fonti anonime: l’ordigno sarebbe stato usato qualche settimana fa nella regione di Chernihiv, nel nord dell’Ucraina, dove sarebbero stati ritrovati i rottami considerati corrispondenti a questo modello. Non si conosce quale sia stato l’obiettivo.

LEGGI ANCHE: Come le nuove armi all’Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani

Ucraina, la Russia ha usato una superbomba da 1,5 tonnellate. L’ordigno è stato utilizzato nella regione di Chernihiv.
Il presidente russo Vladimir Putin (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Putin: «Occidente vuole conflitto mondiale, noi abbiamo armi più potenti»

Le caratteristiche della superbomba: una tonnellata di esplosivo

Con un peso complessivo di 1.525 chilogrammi, la bomba – progettata per colpire obiettivi altamente protetti di piccole e medie dimensioni – trasporta una testata ad alto esplosivo da 1.010 chilogrammi, accoppiata con un’unità di navigazione combinata inerziale e satellitare. La superbomba è stato progettata per colpire obiettivi altamente protetti a una distanza fino a 50 chilometri, grazie ai suoi 1.010 chilogrammi di esplosivo ad alto potenziale. Lunga 5,05 metri con un diametro di 40 centimetri, la bomba planante UPAB-1500B può essere sganciata da un’altitudine di 15 chilometri, con un errore circolare possibile di massimo 10 metri.

The russia Uses New Gliding Bombs Against Ukraine | Defense Express https://t.co/vGVuK3SSwG pic.twitter.com/Nhezk6H23c

— DEFENSE EXPRESS (@DEFENSEEXPRESS) March 4, 2023

L’ordigno aveva superato tutti i test già nel 2019

Parlando nel 2019 al MAKS, ovvero il Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Mosca, il direttore generale dello sviluppatore GNPP Region aveva annunciato che la bomba, nome in codice К029БЕ, aveva superato i test statali. L’ipotesi di Defense Express è che un bombardiere Su-34 abbattuto ieri 4 marzo nell’area di Yenakievo stesse volando con a bordo proprio questo tipo di ordigni.

LEGGI ANCHE: New Start, le cose da sapere sul trattato Usa-Russia

Tag:Crisi ucraina
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
Russia, propaganda e fake news: i casi di War on Fakes e Ridovka
  • Attualità
Corn Fakes
Il canale Telegram War on Fakes, citato da ministeri e ambasciate, e il sito Readovka, trasformato in megafono del putinismo. Come funziona la propaganda russa mascherata da debunking di Timofey Vasiliev e Alexei Kostylev.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021