Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv
Wargame

Orsini choc a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto infanzia felice»

Il professore della Luis, in videocollegamento su RaiTre, infiamma i social e lo studio riprendendo le frasi sui bambini durante le dittature. Poi il passaggio sulle famiglie di Mariupol, che ogni giorno gli scrivono di fermare la guerra.

20 Aprile 2022 17:05 Redazione
Orsini choc a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto infanzia felice». Polemiche e critiche al professore della Luiss

Il professore della Luiss Alessandro Orsini continua a far discutere. Dopo l’ormai celebre frase sul fatto che «anche nelle dittature un bambino può essere felice», ieri l’ospite di Cartabianca ha dato vita a una nuova polemica. Durante la puntata della trasmissione di RaiTre, Orsini ha fatto scatenare gli ospiti con una dichiarazione che ricalca quanto detto nelle scorse settimane. «Mio nonno durante il fascismo ha avuto un’infanzia felice», ha dichiarato, generando la reazione di Antonio Caprarica e Guido Crosetto. E il professore ha anche affermato di ricevere numerose lettere dalle mamme di Mariupol, che gli scriverebbero di fermare la guerra e l’invio di armi a Kyiv.

Orsini choc a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto infanzia felice». Polemiche e critiche al professore della Luiss
Alessandro Orsini (Facebook)

Orsini a Cartabianca: «La guerra non è un gioco»

Come sempre, Orsini se la prende con tutti. Il primo attacco è contro il governo italiano, «subordinato all’America». Il professore spiega che l’Italia, dal suo punto di vista, «dovrebbe staccarsi dall’Ue e aprire una trattativa con la Russia riconoscendo l’indipendenza del Donbass e ritirare le sanzioni. Draghi deve dire che non invia più armi a Zelensky». Quello delle armi è un punto cruciale perché secondo lui il sostegno all’Ucraina porterà Putin a «lanciare bombe atomiche piuttosto che perdere la guerra». L’allarme di Orsini è chiaro: «Stiamo attenti che con questa folle gestione della guerra rischiamo di segare il ramo su cui siamo seduti. Rischiamo di trasformare la guerra ucraina in un Vietnam aumentando le probabilità che Putin utilizzi l’arma atomica. La guerra non è un gioco».

Orsini, le famiglie di Mariupol e i bambini in dittatura

Poi la rivelazione sui contatti con le famiglie a Mariupol. «Mi scrivono tutti i giorni», racconta, «e mi dicono che gli italiani sono impazziti a inviare le armi. Ci sono migliaia di mamme e bambini che non vogliono la guerra». Il dibattito degenera, con Caprarica e Crosetto ad attaccarlo. Ma lui non demorde e torna sulle dichiarazioni relative all’infanzia sotto le dittature. «L’Italia fino al 1945 non è stata mai una democrazia liberale e mio nonno ha avuto un’infanzia felice sotto il fascismo», dichiara, generando aspre polemiche. Crosetto lo ferma e gli fa notare che «fino ad ora sono morti solo bambini ucraini sotto le bombe lanciate da Putin». E sui social il nome di Orsini è tra i più scritti e cliccati, a causa delle polemiche.

Orsini choc a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto infanzia felice». Polemiche e critiche al professore della Luiss
Molte polemiche sul professore della Luiss Alessandro Orsini (Facebook)

Tag:Crisi ucraina
Orsini choc a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto infanzia felice». Polemiche e critiche al professore della Luiss
  • Tv
Orsini choc a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto infanzia felice»
Il professore della Luis, in videocollegamento su RaiTre, infiamma i social e lo studio riprendendo le frasi sui bambini durante le dittature. Poi il passaggio sulle famiglie di Mariupol, che ogni giorno gli scrivono di fermare la guerra.
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Le star di Hollywood che hanno visitato l'Ucraina dall'inizio della guerra
  • Attualità
Ciak, si sfila
Il filo-putiniano Steven Seagal è appena stato nel Donbass. Mentre Jessica Chastain ha incontrato a Kyiv il presidente Zelensky. Ma sono solo gli ultimi attori ad aver raggiunto il Paese invaso dalla Russia: Sean Penn, Angelina Jolie, Ben Stiller. La passerella delle star.
Matteo Innocenti
Russia, la giornalista Marina Ovsyannikova arrestata per «falsità contro l'esercito». La 44enne è celebre per l'irruzione in tv dello scorso marzo
  • Attualità
Russia, la giornalista Marina Ovsyannikova arrestata per «falsità contro l’esercito»
L'irruzione in tv con un cartello contro la guerra, il primo arresto, poi il rilascio e la multa da 50mila rubli. La cronista russa ora ha subito un nuovo blitz e rischia fino a 15 anni di carcere.
Redazione
Va in Ucraina a combattere con la resistenza: indagato un 19enne italiano. Si tratta di Kevin Chiappalone, simpatizzante di CasaPound
  • Attualità
Va in Ucraina a combattere con la resistenza: indagato un 19enne italiano
Kevin Chiappalone ha 19 anni ed è partito da Genova lo scorso maggio, superando il confine dalla Polonia. Il giovane è un simpatizzante di CasaPound, la Digos indaga per capire se ci sia un rete di reclutamento di mercenari.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021