Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, per la Russia anche la strage di civili nel mall di Kremenchuk è una fake news

Mosca: «Colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate». Secondo il ministero della Difesa russo, il centro commerciale sarebbe stato addirittura chiuso.

29 Giugno 2022 13:01 Redazione
Guerra in Ucraina, per la Russia anche la strage di civili nel mall di Kremenchuk è una fake news. Le dichiarazioni.

Lunedì il centro commerciale Amstor di Kremenchuk, città dell’Ucraina centrale sulle rive del fiume Dnipro, è stato colpito da due missili russi: secondo Kyiv, all’interno del mall erano presenti circa mille persone: almeno 20 le vittime dell’attacco, altrettanti i dispersi, oltre 50 i feriti. Ma Mosca, come già è successo da quando è scoppiato il conflitto, nega la strage di civili. Il ministero della Difesa, citato dalle agenzie di Mosca, ha infatti smentito di aver colpito il centro commerciale: ha infatti affermato che «le forze aerospaziali russe hanno lanciato un attacco con armi di alta precisione su hangar con armi e munizioni ricevute dagli Stati uniti e dai Paesi europei», provocando un incendio che poi si è propagato al vicino centro commerciale. Il mall, sempre secondo il ministero, sarebbe stato vuoto in quanto chiuso.

Guerra in Ucraina, per la Russia anche la strage di civili nel mall di Kremenchuk è una fake news. Le dichiarazioni.
Il centro commerciale Amstor di Kremenchuk, colpito da missili russi (GENYA SAVILOV/AFP via Getty Images)

Strage di Kremenchuk, anche gli scontrini smentiscono la versione di Mosca

Il vice Rappresentante permanente di Mosca all’Onu, Dmitry Polansky, aveva affermato che la ricostruzione dei fatti era stata una provocazione da parte dell’Ucraina, citando alcune presunte incoerenze. I giornalisti investigativi di Bellingcat in realtà hanno già demolito punto per punto la versione di Mosca, anche grazie a due scontrini battuti poco prima dell’impatto nei negozi del centro commerciale. Ci sono inoltre le immagini satellitari e le riprese delle telecamere di sorveglianza a smentire la versione del ministero della Difesa, rilanciata anche dal ministro degli Esteri, Sergei Lavrov. Inoltre, il fatto che non ci siano punti di impatto significativi intorno al mall di Kremenchuk conferma che il centro commerciale è stato colpito direttamente.

Guerra in Ucraina, per la Russia anche la strage di civili nel mall di Kremenchuk è una fake news. Le dichiarazioni.
Sono almeno 20 le vittime dell’attacco al centro commerciale Amstor (GENYA SAVILOV/AFP via Getty Images)

Strage di Kremenchuk, i missili lanciati dalla regione russa di Kursk

Il centro commerciale Amstor, che si trova a poche centinaia di metri da una stazione ferroviaria (cosa che riporta alla mente la strage di Kramatorsk, in cui a inizio aprile hanno perso la vita almeno 50 persone), secondo l’esercito di Kyiv è stato invece colpito da due missili a lungo raggio Kh-22 sparati dalla regione russa di Kursk da bombardieri Tu-22M3, decollati dalla base di Shaykovka. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito il raid russo «un crimine contro l’umanità, un chiaro e cinico atto di terrorismo contro la popolazione civile».

Tag:Crisi ucraina
Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
Come sta evolvendo la guerra in Ucraina dopo le nuove esplosioni in Crimea
  • Europa
Crimea e misfatti
Gli ucraini stanno mettendo a segno colpi che fanno suonare dei campanelli d’allarme dalle parti di Mosca, in imbarazzo per i ripetuti attacchi subiti. Merito anche dei lanciarazzi americani di Kyiv. Ma sarà sufficiente per una controffensiva che riconquisti i territori occupati? Gli scenari.
Redazione
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca.
  • Attualità
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat
Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca. «Faranno riflettere chi ci sta minacciando», aveva dichiarato Putin.
Redazione
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
  • Attualità
Due navi della flotta russa verso il Mar Mediterraneo
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021