Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace»

La lettera di Bergoglio al patriarca di Mosca parla di pace e lancia un nuovo appello.

25 Aprile 2022 12:22 Redazione
Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace». Una lettera resa nota da Vatican News, appello al patriarca di Mosca

In occasione della Pasqua, che alcune chiese cattoliche e ortodosse hanno festeggiato ieri, 24 aprile, seguendo il calendario giuliano, Papa Francesco ha scritto una lettera al patriarca di Mosca, Kirill. I rapporti tra i due carismatici leader si sono intensificati dall’inizio del conflitto in Ucraina e non è la prima volta che Bergoglio si rivolge a Kirill, parlando soprattutto di pace. La lettera è stata pubblicata da Vatican News.

Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace». Una lettera resa nota da Vatican News, appello al patriarca di Mosca
Il patriarca di Mosca Kirill (Getty)

Papa Francesco a Kirill: «Possa lo Spirito Santo renderci operatori di pace»

«Caro fratello». Inizia così la lettera che Papa Francesco ha inviato a Kirill, il leader della chiesa ortodossa. Rivolgendo al patriarca di Mosca, i cui rapporti sono molto stretti con il Cremlino e con Vladimir Putin, Bergoglio è tornato a parlare di pace. «Possa lo Spirito Santo trasformare i nostri cuori e renderci veri operatori di pace», scrive il pontefice, come riporta Vatican News, «specialmente per l’Ucraina dilaniata dalla guerra, affinché il grande passaggio pasquale dalla morte alla nuova vita in Cristo diventi una realtà per il popolo ucraino, desideroso di una nuova alba che porrà fine all’oscurità della guerra». Ieri su Twitter Papa Francesco aveva lanciato un altro invito a sospendere il conflitto: «Rinnovo l’appello a una tregua pasquale».

Rinnovo l’appello a una tregua pasquale. Si arresti l’attacco, per venire incontro alle sofferenze della popolazione stremata; ci si fermi, obbedendo alle parole del Risorto, che il giorno di Pasqua ripete ai suoi discepoli: «Pace a voi!»

— Papa Francesco (@Pontifex_it) April 24, 2022

Il Papa sulla schiavitù: «Anche bambini in condizioni disumane»

Papa Francesco ha ricevuto i partecipanti al Convegno della Solidarietà Internazionale Trinitaria, espressione dell’Ordine della Santissima Trinità. Il tema centrale ha riguardato «il riscatto degli schiavi». Bergoglio ha parlato di un «carisma è di flagrante attualità, purtroppo! Lo è sia perché anche nel nostro tempo, che si vanta di aver abolito la schiavitù, in realtà sono tanti, troppi gli uomini e le donne, persino i bambini ridotti a vivere in condizioni disumane, schiavizzati». E ha parlato anche di una «libertà religiosa è violata, a volte calpestata in molti luoghi e in diverse modalità, alcune rozze ed evidenti, altre sottili e nascoste».

Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace». Una lettera resa nota da Vatican News, appello al patriarca di Mosca
Papa Francesco (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace». Una lettera resa nota da Vatican News, appello al patriarca di Mosca
  • Attualità
Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace»
La lettera di Bergoglio al patriarca di Mosca parla di pace e lancia un nuovo appello.
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Chi è Denise Coates? Da semplice cassiera a regina del mondo delle scommesse, la cittadina britannica guadagna 1 milione al giorno.
  • Attualità
Denise Coates, chi è la donna che guadagna 1 milione al giorno con le scommesse degli altri
Chi è Denise Coates? Da semplice cassiera a regina del mondo delle scommesse, la cittadina britannica guadagna 1 milione al giorno.
Virginia Cataldi
Attacchi dietro le linee nemiche, come in Crimea, e azioni di guerriglia: come cambia la guerra in Ucraina.
  • Attualità
La sottile linea russa
La base aerea di Saky, in Crimea, potrebbe essere stata colpita da missili a lungo raggio. Ma non è esclusa la mano dei partigiani, già in azione nella zona di Kherson e persino nel Donbass. Così Mosca sta perdendo colpi. Il punto su come evolve il conflitto.
Matteo Innocenti
L'Estonia vieta l'ingresso ai cittadini russi con visto Schengen. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri. Mosca chiede buonsenso all'Ue
  • Europa
L’Estonia vieta l’ingresso ai cittadini russi con visto Schengen
Il Paese baltico ha deciso di chiudere i confini anche a chi, teoricamente, sarebbe autorizzato. Lituania e Finlandia sembrano intenzionate a fare lo stesso. Da Mosca si chiede buonsenso all'Ue.
Redazione
Guerra in Ucraina, i ministri degli esteri del G7: «La centrale di Zaporizhzhia torni sotto il controllo di Kyiv».
  • Attualità
Guerra in Ucraina, il G7: «Zaporizhzhia torni sotto il controllo di Kyiv»
I ministri degli Esteri dei Paesi più industrializzati ha condannato l'occupazione russa della centrale nucleare, sollecitando le truppe di Mosca a lasciare l’impianto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021