Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace»

La lettera di Bergoglio al patriarca di Mosca parla di pace e lancia un nuovo appello.

25 Aprile 2022 12:22 Redazione
Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace». Una lettera resa nota da Vatican News, appello al patriarca di Mosca

In occasione della Pasqua, che alcune chiese cattoliche e ortodosse hanno festeggiato ieri, 24 aprile, seguendo il calendario giuliano, Papa Francesco ha scritto una lettera al patriarca di Mosca, Kirill. I rapporti tra i due carismatici leader si sono intensificati dall’inizio del conflitto in Ucraina e non è la prima volta che Bergoglio si rivolge a Kirill, parlando soprattutto di pace. La lettera è stata pubblicata da Vatican News.

Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace». Una lettera resa nota da Vatican News, appello al patriarca di Mosca
Il patriarca di Mosca Kirill (Getty)

Papa Francesco a Kirill: «Possa lo Spirito Santo renderci operatori di pace»

«Caro fratello». Inizia così la lettera che Papa Francesco ha inviato a Kirill, il leader della chiesa ortodossa. Rivolgendo al patriarca di Mosca, i cui rapporti sono molto stretti con il Cremlino e con Vladimir Putin, Bergoglio è tornato a parlare di pace. «Possa lo Spirito Santo trasformare i nostri cuori e renderci veri operatori di pace», scrive il pontefice, come riporta Vatican News, «specialmente per l’Ucraina dilaniata dalla guerra, affinché il grande passaggio pasquale dalla morte alla nuova vita in Cristo diventi una realtà per il popolo ucraino, desideroso di una nuova alba che porrà fine all’oscurità della guerra». Ieri su Twitter Papa Francesco aveva lanciato un altro invito a sospendere il conflitto: «Rinnovo l’appello a una tregua pasquale».

Rinnovo l’appello a una tregua pasquale. Si arresti l’attacco, per venire incontro alle sofferenze della popolazione stremata; ci si fermi, obbedendo alle parole del Risorto, che il giorno di Pasqua ripete ai suoi discepoli: «Pace a voi!»

— Papa Francesco (@Pontifex_it) April 24, 2022

Il Papa sulla schiavitù: «Anche bambini in condizioni disumane»

Papa Francesco ha ricevuto i partecipanti al Convegno della Solidarietà Internazionale Trinitaria, espressione dell’Ordine della Santissima Trinità. Il tema centrale ha riguardato «il riscatto degli schiavi». Bergoglio ha parlato di un «carisma è di flagrante attualità, purtroppo! Lo è sia perché anche nel nostro tempo, che si vanta di aver abolito la schiavitù, in realtà sono tanti, troppi gli uomini e le donne, persino i bambini ridotti a vivere in condizioni disumane, schiavizzati». E ha parlato anche di una «libertà religiosa è violata, a volte calpestata in molti luoghi e in diverse modalità, alcune rozze ed evidenti, altre sottili e nascoste».

Ucraina, il Papa scrive a Kirill per la Pasqua: «Operatori di pace». Una lettera resa nota da Vatican News, appello al patriarca di Mosca
Papa Francesco (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov: la sua società Centrum ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
  • Attualità
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov
La società di organizzazione di eventi Centrum, di cui detiene il 30 per cento delle azioni, nel 2022 ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
Redazione
Russia, il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich arrestato per spionaggio. Rischia fino a 20 anni di carcere.
  • Attualità
Russia, giornalista del Wall Street Journal arrestato per spionaggio
Lo ha reso noto l'FSB. Il corrispondente Evan Gershkovich è finito in manette perché «cercava di ottenere informazioni segrete» sull'industria militare russa. Rischia fino a 20 anni di carcere.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021