Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca
Wargame

Ucraina, due giornalisti italiani sotto attacco a Kherson: uno è ferito lievemente

Nonostante fossero su un’auto con la scritta press in evidenza, Claudio Locatelli e Niccolò Celesti hanno rischiato la vita a causa di un colpo esploso a pochi metri dalla loro auto. Il primo, famoso anche per una bestemmia in diretta lo scorso marzo, ha riportato una ferite lieve all’orecchio.

20 Dicembre 2022 16:33 Redazione
Ucraina, due giornalisti italiani sotto attacco a Kherson: uno è ferito lievemente. Claudio Locatelli e Niccolò Celesti stanno bene

Due giornalisti italiani, Claudio Locatelli e Niccolò Celesti, sono rimasti coinvolti in quello che loro stessi chiamano un «attacco internazionale» a Kherson, in Ucraina. Il freelance ha raccontato sulla sua pagina Facebook, Claudio Locatelli – Il giornalista combattente, che un’esplosione e una scarica di colpi hanno danneggiato l’auto in cui i due viaggiavano. Ferito a pochi centimetri dall’orecchio proprio il reporter, a causa dei frantumi dei vetri esplosi dopo l’attacco. Locatelli è diventato famoso sui social nei primi giorni di conflitto in Ucraina sia per i suoi racconti sulla guerra sia per una bestemmia in diretta in un video, dopo l’esplosione di un mortaio.

Ucraina, due giornalisti italiani sotto attacco a Kherson: uno è ferito lievemente. Claudio Locatelli e Niccolò Celesti stanno bene
Kherson è una delle città in cui si è combattuto di più (Getty)

Il racconto di Locatelli: «Siamo stati colpiti»

Locatelli su Facebook scrive: «Siamo stati colpiti! L’esplosione che vedete ha danneggiato l’auto, siamo rimasti bloccati sotto tiro prima di riuscire a metterci in salvo, ho perso sangue ma la ferita è lieve. Avessi aperto la porta sarei senza una gamba o peggio. La macchina è ben segnalata, non c’era nessun altro, l’attacco ai nostri danni visto luogo e dinamica è stato intenzionale. Il tiro proveniva dalla sponda oltre il Nipro, lì dove si trova l’esercito russo. Sparare sulla stampa non ha scuse. Stiamo bene per fortuna, continueremo a verificare e riportare questo conflitto proprio in risposta a chi vuole farci tacere, a chi tenta di calunniare a chi prova ad oscurare il nostro impegno su campo. Nessuna resa».

I due erano sull’auto con scritto «press»

Il dettaglio maggiormente commentato sui social è relativo all’auto. Locatelli scrive che «la macchina è ben segnalata, non c’era nessun altro, l’attacco ai nostri danni visto luogo e dinamica è stato intenzionale». Poi dice che il colpo esploso proveniva da oltre il Nipro e che per questo appartiene all’esercito russo. Molti follower si sono preoccupati per la salute e per la vita dei due giornalisti, condannando il gesto. Locatelli ha poi rassicurato tutti sulle sue condizioni scrivendo in un commento: «Solo frammentazione di vetro per fortuna. Un po’ di scompenso nell’equilibrio e udito ma è andata bene vista l’esplosione».

Ucraina, due giornalisti italiani sotto attacco a Kherson: uno è ferito lievemente. Claudio Locatelli e Niccolò Celesti stanno bene
Un palazzo colpito a Kherson (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell'ordine e politici». L'uomo lo ha raccontato a Ismaele La Vardera, che ha denunciato tutto ai Ros
  • Cronaca
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell’ordine e politici»
L'ex Iena e attuale vicepresidente della Commissione antimafia della Regione Sicilia, Ismaele La Vardera, ha conosciuto un uomo che gli avrebbe raccontato di festini in una villa. C'erano il boss, un uomo delle forze dell'ordine e un «politico importante». Lui ha denunciato tutto ai Ros e si è rivolto ai suoi ex colleghi.
Redazione
Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa. Lynne Tracy è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Striscioni contro l'esercito «sponsor di morte»
  • Mondo
Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa
Lynne Tracy, nuova ambasciatrice Usa, è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Oggi, prima dell'incontro con il viceministro degli Esteri, è stata contestata da decine di cittadini con striscioni in russo e in inglese.
Redazione
Russia, manca la vernice per le auto: problemi per AvtoVAZ. Le vetture Lada disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.
  • Aziende
Russia, manca la vernice per auto: problemi per AvtoVAZ
A causa delle sanzioni occidentali le vetture Lada, prodotte dalla casa russa, sono disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.
Redazione
Vertice Ue-Ucraina venerdì 3 febbraio, l'adesione di Kyiv tema caldo ma non troppo: serviranno ancora anni.
  • Politica
Cavolini di Bruxelles
Zelensky, Von der Leyen e Michel parleranno a Kyiv anche dell'ingresso dell'Ucraina nell'Ue. Il primo ministro Shmyhal punta al traguardo entro due anni, Macron parlò addirittura di decenni, la Turchia è in coda dal 1999. E c'è sempre il nodo della corruzione dilagante. Ecco perché la guerra non ha accelerato il processo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021