Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Secondo la Cnn, l’Ucraina ha creato una rete di agenti in Russia

Le cellule di «attivisti filoucraini», che in passato hanno compiuto diversi atti di sabotaggio, starebbero ora ricevendo droni direttamente da Kyiv.

5 Giugno 2023 16:09 Redazione
Secondo la Cnn, l'Ucraina ha creato una rete di agenti in Russia e starebbe fornendo loro droni con cui attaccare.

L’Ucraina ha creato una rete di agenti nella Federazione Russa, in grado di compiere azioni di sabotaggio e attacchi con droni forniti da Kyiv. Lo scrive la Cnn, citando fonti vicine all’intelligence statunitense: le cellule che stanno operando sul territorio russo, riporta l’emittente, sono composte da «attivisti filoucraini» e «operatori addestrati per questo tipo di guerra».

Secondo la Cnn, l'Ucraina ha creato una rete di agenti in Russia e starebbe fornendo loro droni con cui attaccare.
Drone utilizzato da un soldato ucraino (Getty Images)

«Nelle zone di confine i contanti possono fare miracoli»

Dietro all’attacco dei droni al Cremlino potrebbe esserci propri questa rete di agenti, a cui come detto l’Ucraina starebbe fornendo aeromobili a pilotaggio remoto con cui colpire obiettivi sensibili. Gli interlocutori della Cnn hanno precisato di non essere a conoscenza delle esatte rotte di consegna dei droni. Tuttavia, hanno spiegato, Kyiv dispone di efficaci rotte di contrabbando che potrebbero essere utilizzate per far entrare droni e componenti vari in territorio russo. A facilitare il trasporto di droni diversi fattori. Innanzitutto, la lunghezza del confine russo-ucraino, che rende particolarmente difficile ogni tipo di controllo, già in condizioni di “normale” contrabbando. Bisogna poi ovviamente considerare che, al momento, Mosca sta concentrando gli sforzi nell’area di Belgorod. Infine, come hanno evidenziato le fonti della Cnn, «nelle zone periferiche della Russia la sopravvivenza è per tutti un problema e i contanti possono fare miracoli».

Secondo la Cnn, l'Ucraina ha creato una rete di agenti in Russia e starebbe fornendo loro droni con cui attaccare.
Il telecomando di un drone (Getty Images)

L’operazione avrebbe avuto l’ok da parte di Zelensky

Non è dato sapere chi stia esattamente controllando lo smercio di droni. La Cnn scrive che dietro potrebbe esserci l’intelligence ucraina, con l’approvazione del capo di Stato Volodymyr Zelensky. Nell’ultimo anno nella Federazione Russa ci sono stati diversi sabotaggi. Sono finiti nel mirino depositi di petrolio e carburante, ferrovie, uffici di arruolamento militare, magazzini e oleodotti. Da qualche settimana gli attacchi sul suolo russo si sono intensificati e i droni sul Cremlino sono stati «il culmine di mesi di sforzi» volti a creare una rete di agenti in grado di far davvero paura a Vladimir Putin. Un funzionario della Sbu ha detto alla Cnn che «le misteriose esplosioni e gli attacchi di droni» in Russia continueranno, facendo intendere che dietro ci sarebbe proprio Kyiv. In pubblico, gli alti funzionari statunitensi hanno condannato pubblicamente gli attacchi all’interno della Russia, avvertendo che potrebbero portare a un’escalation della guerra. Tuttavia, parlando in privato con la Cnn, alcuni hanno affermato di ritenere che attaccare al di fuori del territorio ucraino sia una valida strategia militare da parte di Kyiv, in quanto potrebbe portare Mosca a dirottare le risorse militari all’interno dei confini nazionali, cosa che a sua volta spianerebbe la strada alla controffensiva ucraina.

Tag:Crisi ucraina
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021