Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, il piano di Kyiv per riprendere la Crimea

Lo ha annunciato il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza Oleksiy Danilov: prevede la distruzione del ponte di Kerch e un nuovo nome per la sua città principale, Sebastopoli.

2 Aprile 2023 15:24 Redazione
Ucraina, il piano di Kyiv per riprendere la Crimea. Lo ha annunciato il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza Oleksiy Danilov.

L’Ucraina ha un piano per strappare alla Russia la Crimea, penisola annessa unilateralmente da Mosca nel 2014, a seguito di un referendum mai riconosciuto dalla comunità internazionale. Lo ha annunciato con un post su Facebook Oleksiy Danilov, segretario del Consiglio nazionale di sicurezza e difesa. Il piano è articolato in 12 punti. Tra essi la distruzione del ponte di Kerch, che collega la Crimea alla Russia: simbolo dell’annessione, è crollato in parte a ottobre per l’esplosione di un camion-bomba.

Ucraina, il piano di Kyiv per riprendere la Crimea. Lo ha annunciato il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza Oleksiy Danilov.
Oleksiy Danilov (Getty Images)

Cosa prevede il piano illustrato da Danilov

Il piano illustrato da Danilov prevede inoltre l’espulsione di tutti i cittadini russi che si sono trasferiti in Crimea dopo il 2014, con il conseguente annullamento di tutti gli accordi immobiliari formalizzati da quell’anno in poi. Come spiegato da Danilov, il piano comprende un meccanismo di valutazione del grado di coinvolgimento di cittadini ucraini e residenti in Crimea nel sostegno alle attività delle amministrazioni di occupazione, che include la restrizione dei diritti civili, compresa la partecipazione alle elezioni. Il terzo punto del documento riguarda i dipendenti pubblici, i giudici, i pubblici ministeri, i funzionari delle forze dell’ordine e altre categorie di persone che in Crimea erano sul libro paga delle autorità ucraine ma hanno lavorato per le strutture di occupazione russa dopo il febbraio 2014: se saranno riconosciute responsabilità, saranno privati della pensione o non potranno più lavorare per l’Ucraina.

Ucraina, il piano di Kyiv per riprendere la Crimea. Lo ha annunciato il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza Oleksiy Danilov.
Vladimir Putin durante la sua recente visita in Crimea (Getty Images)

Il nuovo nome per Sebastopoli: Akhtiar

Secondo il punto 11, dopo la liberazione della Crimea ci sarà l’immediato rilascio di tutti i cittadini ucraini, dei tatari di Crimea e degli ucraini perseguitati dalla Federazione Russa per motivi politici dal 2014, con il risarcimento dei danni morali. Il piano di Kyiv prevede poi un nuovo nome per Sebastopoli, su cui deciderà il Parlamento: la città potrebbe essere ribattezzata chiamerà Akhtiar.

La Federazione Russa, come condizione per la pace, ha chiesto all’Ucraina di riconoscere la sovranità di Mosca sulla Crimea e di “certificare” le altre annessioni dichiarate dal Cremlino. Kyiv ha escluso invece qualsiasi colloquio fino a quando le truppe russe non lasceranno tutti i territori occupati, compresa la Crimea.

Tag:Crisi ucraina
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
Belgorod, in radio un falso discorso di Putin annuncia l'invasione dei soldati ucraini. Il Cremlino costretto a smentire
  • Attualità
Belgorod, in radio un falso discorso di Putin annuncia l’invasione dei soldati ucraini
Il Cremlino ha smentito il discorso del suo presidente, che in radio ha parlato di un'invasione degli ucraini. Per Peskov si tratta di un attacco informatico.
Redazione
Secondo la Cnn, l'Ucraina ha creato una rete di agenti in Russia e starebbe fornendo loro droni con cui attaccare.
  • Attualità
Secondo la Cnn, l’Ucraina ha creato una rete di agenti in Russia
Le cellule di «attivisti filoucraini», che in passato hanno compiuto diversi atti di sabotaggio, starebbero ora ricevendo droni direttamente da Kyiv.
Redazione
Controffensiva ucraina: tutti i dubbi su strategia e obiettivi
  • Attualità
Il fronte delle nebbie
Zelensky si dice fiducioso, anche se reclama più armi. La vice alla Difesa invita al silenzio. Mentre gli Usa frenano e si moltiplicano piani di pace più o meno realistici. Tutti i dubbi sulla strategia e la tempistica della tanto annunciata operazione su larga scala di Kyiv. A partire dagli attacchi filo-ucraini a Belgorod e dall'offensiva sventata dai russi a Donetsk.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021