Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, Giulia Schiff, ex pilota italiana espulsa dall’Aeronautica, ora combatte contro la Russia

Cacciata dall’Esercito dopo aver denunciato episodi di nonnismo, la giovane della provincia di Venezia ora combatte a Kiev contro i militari di Vladimir Putin. E racconta la sua missione in un video per Le Iene.

23 Marzo 2022 12:45 Redazione
Ucraina, Giulia Schiff, ex pilota italiana espulsa dall’Aeronautica, ora combatte contro la Russia

Giulia Schiff, ex pilota italiana espulsa dall’Aeronautica, ora è in Ucraina, come volontaria nelle Forze speciali della Legione internazionale e combatte contro i militari russi. Nel frattempo, sta girando anche un video per Le Iene, che durerà finché sarà in missione, e di cui stasera, 23 marzo, su Italia 1, sarà mandata in onda la prima puntata. La giovane è stata vittima di nonnismo e bullismo nel 2018. Ed è stata proprio la trasmissione a occuparsi del suo caso, quando ha denunciato le violenze subite nel corso del suo “battesimo del volo”.

Ucraina, Giulia Schiff, ex pilota italiana espulsa dall’Aeronautica, ora combatte contro la Russia
Giulia Schiff (foto dai suoi social)

Chi è Giulia Schiff, l’ex pilota italiana che sta combattendo in Ucraina

Giulia Schiff, 23 anni, è nata a Mira in provincia di Venezia. Inseguendo il sogno di diventare pilota, ha frequentato l’Accademia di Pozzuoli. Il 7 aprile 2018, dopo aver terminato la sua prova alla scuola di volo di Latina, stando ai suoi racconti, è stata vittima di nonnismo violento: è stata presa di peso da otto dei suoi compagni, frustata, poi, dopo essere stata spinta con la testa contro l’ala di un aereo, è stata buttata in piscina. La giovane ha prontamente denunciato gli otto ex colleghi sergenti del 70esimo Stormo dell’Aeronautica di Latina, che sono stati chiamati a processo con le accuse di violenza privata e lesioni nei suoi confronti. La difesa non ha negato l’accaduto, ma ha ricondotto la pratica a una “tradizione”. La giovane è stata espulsa dall’Aeronautica. Tra le motivazioni poi indicate, «L’espulsione del sergente Schiff è conseguenza diretta dell’insufficiente voto in attitudine militare e professionale». Giulia Schiff non si è mai arresa. Il Consiglio di Stato, però, pochi mesi fa ha respinto il suo ricorso.

Ucraina, Giulia Schiff, ex pilota italiana espulsa dall’Aeronautica, ora combatte contro la Russia
Giulia Schiff (foto dai suoi social)

Giulia Schiff, pilota volontaria in Ucraina, contro le forze russe

Già il giorno dopo l’invasione, la giovane su Facebook manifestava in modo chiaro la sua indignazione per l’invasione russa dell’Ucraina: «Non vedo da parte dell’Europa la reazione che meriterebbe lo scempio che sta subendo l’Ucraina da parte di Putin. Non ci sono giustificazioni per non reagire. Bisogna soccorrere un Paese che non si può difendere da solo invaso da una delle potenze del mondo tra l’altro con motivazioni ridicole… a maggior ragione che è nostro vicino di casa».

Poi, ha deciso di prendere parte alla battaglia ed è partita per l’Ucraina come volontaria nelle Forze speciali della Legione internazionale. È l’unica donna arruolata come volontaria nella Legione.

Tag:Crisi ucraina
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
Perché per l'Ucraina l'Ue resta ancora un miraggio
  • Politica
Status quo
Dopo anni di illusioni, ora Kyiv chiede di accelerare l'adesione nell'Ue. Ma la strada, nonostante le rassicurazioni di Bruxelles, è lunga e tortuosa. Restano da risolvere i problemi cronici del Paese - dalla corruzione allo strapotere dell'oligarchia - e da sciogliere i dubbi della Vecchia Europa. Senza contare il conflitto in corso. L'analisi.
Stefano Grazioli
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021