Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Ucraina, emendamento maggioranza proroga aiuti e armi a tutto il 2023

La coalizione di Centrodestra è impegnata nel confermare gli aiuti italiani in Ucraina per tutto il 2023

28 Novembre 2022 21:08 Claudio Vittozzi
Molto probabilmente ci sarà un emendamento, firmato dalla Destra, per la proroga agli aiuti inviati in Ucraina per tutto il 2023

La coalizione di Centrodestra sembra essere decisa a inviare gli aiuti e le armi a sostegno dell’Ucraina per tutto il 2023. Domani verrà presentata la mozione unitaria nell’Aula della Camera e la direzione da intraprendere sembra ormai sicura: continuare a sostenere Zelensky e il suo popolo.

Molto probabilmente ci sarà un emendamento, firmato dalla Destra, per la proroga agli aiuti inviati in Ucraina per tutto il 2023
Parlamento italiano (Getty Images)

L’emendamento della maggioranza sull’Ucraina

Nella mozione unitaria sull’Ucraina a firma Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sembra che saranno previsti aiuti e armi da destinare all’esercito ucraino nel corso di tutto il 2023. L’orientamento è quello di promuovere una proroga per i prossimi mesi che poi si potrà protrarre per tutto l’anno che verrà. L’obiettivo della coalizione di Centrodestra è quello di aiutare Kiev a resistere contro l’esercito russo di Vladimir Putin.

Ovviamente, questo testo unitario verrà contrapposto ad altre tre mozioni. Infatti, ci sono anche altre proposte sul tavolo, la prima a firma Movimento 5 Stelle, la seconda dell’Alleanza Verdi-Sinistra e la terza a firma Terzo Polo, quindi proposta dai partiti Azione e Italia Viva.

Molto probabilmente ci sarà un emendamento, firmato dalla Destra, per la proroga agli aiuti inviati in Ucraina per tutto il 2023
Parlamento italiano (Getty Images)

Il testo della mozione del Centrodestra e dei 5 Stelle

La mozione unitaria della maggioranza sull’Ucraina è chiara e precisa. In quest’ultima si legge che «a sostenere le iniziative normative necessarie a prorogare fino al 31 dicembre 2023 l’autorizzazione, previo atto di indirizzo delle Camere, alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina nei termini e con le modalità stabilite dall’articolo 2-bis del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14». Fratelli d’Italia propone anche di riconoscere il termine «Holodomor» come genocidio ucraino.

In direzione opposta, o quantomeno più moderata, la mozione che verrà presentata dal Movimento 5 Stelle. Nella bozza infatti, si legge che la Camera «impegna il Governo a voler illustrare preventivamente alle Aule parlamentari l’indirizzo politico da assumere in occasione di consessi di carattere internazionale riguardanti il conflitto Russia-Ucraina, compreso quello concernente l’eventuale invio di forniture militari, al fine di tenere conto degli indirizzi dalle stesse formulati».

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021