Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Le tv mostrano il bunker dell’acciaieria Azovstal, ma è un gioco da tavolo

Facta.news smentisce Rai1, Rete4 e La7, cadute nel tranello di un tweet non verificato. L’immagine dei sotterranei dell’acciaieria di Mariupol, mostrata nelle varie trasmissioni, è in realtà una foto di un gioco da tavolo che non ha mai visto la luce.

22 Aprile 2022 16:46 Redazione
Le tv mostrano il bunker dell'acciaieria Azovstal, ma è un gioco da tavolo. Facta smentisce Rai1, Rete4 e La7, che rilanciano un'immagine che non esiste

Il sito facta.news, progetto che da oltre due anni si occupa di disinformazione, bufale e fake news, ha svelato il clamoroso tranello in cui sono caduti diversi programmi televisivi. Tutto è partito da un tweet del 18 aprile, in cui una donna, in cirillico, ha postato la foto di una struttura e di uno schema al di sotto della stessa, scrivendo che si trattava di un enorme bunker sotterraneo. Alla sommità del rifugio, scrive l’utente, c’è Azovstal, l’ormai celebre acciaieria di Mariupol da giorni al centro dei combattimenti tra Russia e Ucraina. Lo schema è stato prontamente ripreso da tre trasmissioni. Peccato che non sia vero: si tratta di un’immagine di un gioco da tavolo.

Схема подземных убежищ Азовстали.
Для понимания проблемы.

Они строились с расчетом выдержать ядерный удар. pic.twitter.com/MWXA4XxGXt

— oksana kravtsova (@KravtsovaO) April 17, 2022

Rete4, La7 e Rai1 hanno mostrato l’immagine

Facta rilancia il tweet e mostra come in realtà l’immagine non abbia nulla a che vedere né con l’acciaieria di Azovstal né tantomeno con l’Ucraina. Il portale spiega che si tratta di una notizia falsa e che ben tre canali televisivi nazionali l’hanno rilanciata all’interno delle proprie trasmissioni, ingannati dal tweet. La foto è stata utilizzata dal programma Controcorrente andato in onda il 20 aprile su Rete 4 per analizzare la battaglia all’acciaieria. Poi, il giorno dopo, è stata trasmessa anche da PiazzaPulita su La7 e da Porta a Porta su Rai1. All’interno dell’immagine si vedono serre, laboratori di ricerca, orti e dormitori.

Le tv mostrano il bunker dell'acciaieria Azovstal, ma è un gioco da tavolo. Facta smentisce Rai1, Rete4 e La7, che rilanciano un'immagine che non esiste
Uno dei momenti in cui PiazzaPulita ha mostrato la foto (Facebook)

Blackout, il gioco da tavolo da cui è tratta la foto

Il gioco da tavolo da cui è stata tratta l’immagine rilanciata su Twitter si chiama Blackout ed è stato ideato nel 2015. Solo un’idea, però, perché non ha mai visto la luce a causa di un crowdfunding andato male. L’autore del gioco, Richard Broadwater, ha raccolta appena 14mila dei 50mila euro che servivano per la produzione. Alla base del gioco ci sarebbe un mondo post-apocalittico, con mostri tali da costringere gli umani a vivere sotto terra. Da qui il bunker, che in maniera del tutto casuale è stato ora associato a una realtà che non esiste, cioè ai sotterranei di Azovstal.

Le tv mostrano il bunker dell'acciaieria Azovstal, ma è un gioco da tavolo. Facta smentisce Rai1, Rete4 e La7, che rilanciano un'immagine che non esiste
Controcorrente mostra l’immagine (Twitter)

Le scuse di La7

La notizia dell’errore e della bufala circola tanto rapidamente che sono già arrivate alcune scuse dai programmi in questione. PiazzaPulita e La7 hanno immediatamente utilizzato Twitter per rivolgersi ai propri spettatori: «Ieri sera siamo caduti anche noi nell’errore di mandare in onda questa grafica riferendola alle acciaierie Azovstal. Non è così. Chiediamo scusa ai nostri telespettatori. Grazie a chi ce l’ha segnalato».

Ieri sera siamo caduti anche noi nell’errore di mandare in onda questa grafica riferendola alle acciaierie Azovstal. Non è così. Chiediamo scusa ai nostri telespettatori. Grazie a chi ce l’ha segnalato! #piazzapulita pic.twitter.com/GNaB3IIl6X

— Piazzapulita – La7 (@PiazzapulitaLA7) April 22, 2022

Tag:Crisi ucraina
Le tv mostrano il bunker dell'acciaieria Azovstal, ma è un gioco da tavolo. Facta smentisce Rai1, Rete4 e La7, che rilanciano un'immagine che non esiste
  • Attualità
Le tv mostrano il bunker dell’acciaieria Azovstal, ma è un gioco da tavolo
Facta.news smentisce Rai1, Rete4 e La7, cadute nel tranello di un tweet non verificato. L'immagine dei sotterranei dell'acciaieria di Mariupol, mostrata nelle varie trasmissioni, è in realtà una foto di un gioco da tavolo che non ha mai visto la luce.
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Le star di Hollywood che hanno visitato l'Ucraina dall'inizio della guerra
  • Attualità
Ciak, si sfila
Il filo-putiniano Steven Seagal è appena stato nel Donbass. Mentre Jessica Chastain ha incontrato a Kyiv il presidente Zelensky. Ma sono solo gli ultimi attori ad aver raggiunto il Paese invaso dalla Russia: Sean Penn, Angelina Jolie, Ben Stiller. La passerella delle star.
Matteo Innocenti
Russia, la giornalista Marina Ovsyannikova arrestata per «falsità contro l'esercito». La 44enne è celebre per l'irruzione in tv dello scorso marzo
  • Attualità
Russia, la giornalista Marina Ovsyannikova arrestata per «falsità contro l’esercito»
L'irruzione in tv con un cartello contro la guerra, il primo arresto, poi il rilascio e la multa da 50mila rubli. La cronista russa ora ha subito un nuovo blitz e rischia fino a 15 anni di carcere.
Redazione
Va in Ucraina a combattere con la resistenza: indagato un 19enne italiano. Si tratta di Kevin Chiappalone, simpatizzante di CasaPound
  • Attualità
Va in Ucraina a combattere con la resistenza: indagato un 19enne italiano
Kevin Chiappalone ha 19 anni ed è partito da Genova lo scorso maggio, superando il confine dalla Polonia. Il giovane è un simpatizzante di CasaPound, la Digos indaga per capire se ci sia un rete di reclutamento di mercenari.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021