Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

«Abbiamo ucciso bambini»: la testimonianza choc di due mercenari Wagner

I due paramilitari hanno parlato a Gulagu.net, ammettendo anche di aver bruciato cadaveri e feriti e di aver trucidato civili disarmati. Prigozhin smentisce.

17 Aprile 2023 16:5917 Aprile 2023 17:38 Redazione
«Abbiamo ucciso bambini»: la testimonianza choc di due mercenari Wagner

Emergono nuovi orrori dall’Ucraina. Gulagu.net, un’organizzazione e un sito web russo contro la corruzione e la tortura fondato nel 2011 dall’attivista per i diritti umani Vladimir Osechkin, ha pubblicato la testimonianza choc di due mercenari della Wagner, gli ex detenuti Azamat Uldarov e Aleksey Savichev, che hanno ricoperto ruoli di comando e sono stati graziati con decreto presidenziale. Savichev, che avrebbe passato in prigione 30 anni prima di essere arruolato, ha raccontato di aver visto fucilare sotto i suoi occhi circa 70 ex detenuti che si erano rifiutati di obbedire agli ordini.

LEGGI ANCHE: La propaganda della Wagner per arruolare nuovi mercenari

Così i due mercenari raccontano di aver freddato adolescenti, bambini e civili disarmati

Non solo. Lo scorso gennaio, mentre combatteva a Bakhmut, su ordine dei superiori avrebbe lanciato 30 granate F-1 in una fossa comune con all’interno una sessantina di corpi, tra morti e feriti, dando fuoco ai resti dopo averli cosparsi di benzina. Lo stesso wagnerita ha anche parlato nel dettaglio e davanti alla telecamera dell’uccisione di 10 adolescenti e di 20 civili disarmati, e di aver «ripulito un condominio» uccidendo chiunque vi abitasse.  Anche Uldarov ha ammesso di aver ucciso bambini a Soledar e Bakhmut. «Hanno dato l’ordine di ripulire e distruggere tutto e tutti», ha spiegato: «uomini, donne, anziani e bambini». A Soledar ha raccontato di aver freddato una bambina di cinque o sei anni.

«Abbiamo ucciso bambini»: la testimonianza choc di due mercenari Wagner
Civili evacuati da Bakhmut il 3 aprile 2023 (Getty Images).

Secondo i due paramilitari Prigozhin starebbe seguendo gli ordini di Putin alla lettera

Entrambi i mercenari hanno confermato le numerose perdite subite dalla Wagner e di come i parenti dei caduti ricevano bare di zinco vuote per la sepoltura, anche nella regione di Rostov. Sia Uldarov sia Savichev hanno ribadito che i vertici della compagnia minacciano di «azzerare», cioè uccidere, chiunque parli con la stampa e divulghi informazioni sensibili sulle attività al fronte. I due poi si sono detti sicuri che il fondatore della Wagner, Evgeny Prigozhin, stia seguendo alla lettera gli ordini di Putin con la garanzia che in Russia nessuno indagherà mai sui crimini di guerra.

Prigozhin a sorpresa: «Mosca fermi la guerra. Annunciare la fine del conflitto e trincerarsi nei territori occupati».
Yevgeny Prigozhin e Vladimir Putin nel 2010 (Getty Images)

La smentita di Prigozhin: «Nessuno spara ai civili o ai bambini, siamo andati in Ucraina per salvarli dal regime»

«Si tratta di una nazione di non umani e di assassini, spazzatura biologica di questo mondo», ha commentato dopo aver visto il video di Gulagu.net, il capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak. E ancora: «Una confessione non basta. Ci deve essere una punizione. Dura e giuste. Ed è quello che accadrà». Dal canto suo Prigozhin ha smentito le testimonianze: «Nessuno spara mai ai civili o ai bambini», ha assicurato il cuoco di Putin. «Siamo andati in Ucraina per salvarli dal regime in cui vivevano».

Tag:Crisi ucraina
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
Armi all'Ucraina, il Parlamento Ue dà l'ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
  • Europa
Armi all’Ucraina, il Parlamento Ue dà l’ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
Passa con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti il piano Asap. La rabbia del dem Benifei: «Smentendo quanto fatto trapelare da Palazzo Chigi, la destra italiana ha scelto oggi di non supportare i nostri emendamenti per escludere Pnrr e fondi coesione dalle risorse utilizzabili per la produzione di munizioni: confusione o malafede? Il governo chiarisca».
Redazione
Perché un ex deputato di Russia Unita è diventato "agente straniero"
  • Attualità
Il peones che parlava troppo
Su Telegram aveva cercato di scambiare informazioni sensibili sul Cremlino con un passaporto italiano o francese. Intercettato è stato dichiarato agente straniero. La storia dell'ex deputato di Russia Unita Magomed Gadzhiev. Dal Daghestan alla Duma di Stato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021