Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Mosca avverte Washington: con armi da Occidente rischio di guerra Usa-Russia

Lo ha dichiarato l’ambasciatore russo negli Usa, intervistato da Newsweek: «L’occupazione dell’Ucraina non è l’obiettivo dell’operazione speciale».

9 Aprile 2022 11:179 Aprile 2022 11:18 Redazione
Mosca avverte Washington: con armi da Occidente rischio di guerra Usa-Russia. Lo ha dichiarato l’ambasciatore russo negli Usa.

L’assistenza militare all’Ucraina da parte dei Paesi occidentali potrebbe potenzialmente portare a un «confronto militare diretto» tra Russia e Stati Uniti. Lo ha affermato a Newsweek l’ambasciatore russo a Washington, Anatoly Antonov. «Qualsiasi fornitura di armi e equipaggiamento militare dall’Occidente, effettuata da convogli attraverso il territorio ucraino, è un obiettivo militare legittimo per le nostre forze armate», ha aggiunto Antonov parlando del conflitto in Ucraina.

Mosca avverte Washington: con armi da Occidente rischio di guerra Usa-Russia. Lo ha dichiarato l’ambasciatore russo negli Usa.
Anatoly Antonov, ambasciatore russo negli Stati Uniti (Mark Wilson/Getty Images)

Guerra in Ucraina, le parole di Antonov

Questo il passaggio più importante dell’intervista concessa a Newsweek: «Gli Stati occidentali sono coinvolti direttamente, dal momento che continuano a pompare l’Ucraina con armi e munizioni, alimentando così ulteriori spargimenti di sangue. Avvertiamo che queste azioni sono pericolose e provocatorie, perché sono dirette contro il nostro Paese. Possono portare Stati Uniti e Federazione Russa sulla via del confronto militare diretto». Nel quinto pacchetto di sanzioni contro la Russia, la Nato ha annunciato che fornirà nuovi armi all’Ucraina, che sta opponendo una stoica resistenza contro la potenza russa. Sempre parlando di «operazione militare speciale», l’ambasciatore Antonov ha poi sottolineato che «gli attacchi sono solo contro obiettivi militari ed esclusivamente con armi ad alta precisione», respingendo «le accuse di attacchi contro i civili». Antonov ha poi aggiunto che «l’occupazione dell’Ucraina non è l’obiettivo dell’operazione speciale».

Mosca avverte Washington: con armi da Occidente rischio di guerra Usa-Russia. Lo ha dichiarato l’ambasciatore russo negli Usa.
Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino (SHAMIL ZHUMATOV/POOL/AFP via Getty Images)

Guerra in Ucraina, le dichiarazioni di Peskov

E a proposito di obiettivi militari, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che «l’operazione speciale potrebbe concludersi nei tempi previsti, poiché gli obiettivi sono stati raggiunti». Il lavoro, ha detto Peskov, «è stato svolto sia dall’esercito russo che dai negoziatori di Mosca, che sono in fase di trattativa con le controparti ucraine». In Ucraina l’esercito della Federazione Russia sta incontrando una serie di difficoltà e, dopo aver abbandonato l’idea di prendere la capitale Kiev, sta concentrando l’offensiva nel Donbass: ieri alla stazione ferroviaria di Kramatorsk decine di civili in attesa di evacuazione sono morti per l’esplosione di un missile.

Tag:Crisi ucraina
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
  • Cultura e Spettacolo
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
Prima ballerina nei varietà più importanti del piccolo schermo, è stata anche la prima donna del Bagaglino di Pingitore. Dopo anni di televisione ha deciso di dedicarsi al teatro.
Gerarda Lomonaco
E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
Perché un ex deputato di Russia Unita è diventato "agente straniero"
  • Attualità
Il peones che parlava troppo
Su Telegram aveva cercato di scambiare informazioni sensibili sul Cremlino con un passaporto italiano o francese. Intercettato è stato dichiarato agente straniero. La storia dell'ex deputato di Russia Unita Magomed Gadzhiev. Dal Daghestan alla Duma di Stato.
Redazione
Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin: potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.
  • Mondo
Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin
Nonostante il mandato di cattura internazionale che pende sulla sua testa, il presidente russo potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.
Redazione
Krasnodar ha vietato le lingue straniere per la segnaletica stradale in virtù dell'uniformità di stile. La legge partirà dall'1 settembre.
  • Attualità
Krasnodar vieta segnaletica stradale e insegne in lingua straniera
Da settembre a Krasnodar sarà vietato usare le lingue estere sulla segnaletica stradale e sulle insegne per uniformare l’aspetto della città. Le attività avranno un anno di tempo per uniformarsi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021