Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Tyre Nichols, pubblicati i video del pestaggio

Il 29enne afroamericano è stato ucciso a calci e pugni in testa dagli agenti della polizia di Los Angeles. Proteste in numerose città degli Stati Uniti dopo la diffusione dei filmati.

28 Gennaio 2023 09:48 Redazione
Tyre Nichols, i video del pestaggio. Il 29enne afroamericano ucciso a calci e pugni in testa dagli agenti della polizia di Los Angeles.

La polizia di Memphis ha diffuso i video dell’arresto e del successivo pestaggio di Tyre Nichols, l’afroamericano di 29 anni ucciso dopo essere stato fermato da cinque agenti. «Dannazione, non ho fatto niente», dice Nichols in uno dei filmati, mentre i poliziotti lo colpiscono con calci e pugni. «Voglio solo tornare a casa». I video mostrano anche come l’uomo non abbia reagito ai poliziotti, ma abbia solo cercato di scappare, salvo poi essere inseguito e preso dagli agenti. Nichols ha atteso l’arrivo dell’ambulanza per 22 minuti, prima di essere trasportato nell’ospedale più vicino. Il 29enne è poi morto per un’emorragia interna tre giorni dopo in ospedale, il 10 gennaio.

[Full video] City of Memphis releases video clips that show police beating Tyre Nichols, a former Sacramento resident.

The five officers charged with Nichols’ beating and death have been released from jail on bail. https://t.co/IYqEK2nYpD #TyreNichols #TyreNicholsVideo pic.twitter.com/Log485e3ap

— Matthew Keys (@MatthewKeysLive) January 28, 2023

Cosa mostrano i video

Sono tre i video di interesse. Nel primo, da una body cam in dotazione agli agenti, si vede lo stop per presunta infrazione stradale e Nichols che si consegna, per poi divincolarsi e scappare dagli agenti che si stavano dimostrando aggressivi. Di un altro video non dicono niente le immagini, data la telecamera girata verso l’interno, ma l’audio fa intendere quanto accaduto. L’aggressione vera e propria è documentata invece da una telecamera di sicurezza, all’incrocio della strada, che gli agenti probabilmente non hanno notato. È in questo filmato che si vede Nichols è a terra, mani legate dietro la schiena, colpito alla testa da calci e pugni.

Tyre Nichols, i video del pestaggio. Il 29enne afroamericano ucciso a calci e pugni in testa dagli agenti della polizia di Los Angeles.
Manifestanti a Memphis (Getty Images)

Proteste in tutti gli Stati Uniti

Il capo della polizia di Memphis aveva parlato di immagini «forse peggiori» di quelle del pestaggio di Rodney King, sopravvissuto nel 1991 a una violenta aggressione da parte di diversi agenti del Los Angeles Police Department. L’episodio innescò violenti disordini a Los Angeles con forti proteste nei confronti della polizia, accusata di esercitare metodi brutali soprattutto verso le persone nere. La successiva assoluzione degli agenti causò una grande sommossa, nota come rivolta di Los Angeles, nel corso della quale morirono oltre sessanta persone. A seguito della diffusione dei video, in numerose città degli Stati Uniti sono scoppiate proteste.

Tyre Nichols, i video del pestaggio. Il 29enne afroamericano ucciso a calci e pugni in testa dagli agenti della polizia di Los Angeles.
Proteste a New York (Getty Images)

Le condoglianze di Biden alla famiglia

Il presidente statunitense Joe Biden ha parlato con RowVaughn Wells e Rodney Wells, rispettivamente madre e patrigno di Tyre Nichols. Secondo la Casa Bianca, Biden ha espresso le sue condoglianze ed ha elogiato il coraggio e la forza della famiglia. I cinque agenti (tutti afroamericani) sono stati licenziati e incriminati per una serie di reati, che vanno dall’omicidio di secondo grado al sequestro aggravato e all’aggressione aggravata.

 

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021