Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Twitter non ha pagato 136mila dollari d’affitto

Elon Musk dovrà risarcire la Columbia Reit, che dopo l’ultimatum di dicembre è passato alle vie legali.

2 Gennaio 2023 17:37 Redazione
Twitter non ha pagato 136mila dollari d'affitto. La Columbia Reit ha fatto causa per il mancato pagamento su alcuni uffici a San Francisco

Twitter non paga l’affitto. Elon Musk si ritrova di fronte all’ennesimo caso da quando ha acquisito l’azienda. Stavolta se la vedrà con il proprietario dello stabile di San Francisco, che ha deciso di fare causa al social, secondo quanto riportato da Bloomberg, perché non sarebbero stati versati 136.260 dollari nelle ultime settimane. L’agenzia di stampa americana spiega che a possedere gli uffici è la Columbia Reit-650 e che il palazzo in questione sia quello al numero 650 di California Street. Non si tratta, quindi, del celebre quartier generale di Twitter in Market Street.

Twitter non ha pagato 136mila dollari d'affitto. La Columbia Reit ha fatto causa per il mancato pagamento su alcuni uffici a San Francisco
Elon Musk (Getty)

Twitter non paga l’affitto: Columbia Reit fa causa a Musk

Il primo ultimatum per il mancato pagamento degli oltre 136mila dollari è arrivato a metà dicembre. La Columbia Reit avrebbe dato 5 giorni al social guidato da Elon Musk per mettersi in regola, ma i soldi non sono arrivati. E così si è passati alla causa. con l’accusa di violare le norme contrattuali. I legali della società che proprietaria del palazzo in California Street hanno depositato la causa alla Corte Suprema. Una bega legale non semplice per Musk, che intanto porta avanti da mesi un piano di riduzione delle spese che cozza con questi arretrati da pagare e con la causa che ne deriverà.

Twitter non ha pagato 136mila dollari d'affitto. La Columbia Reit ha fatto causa per il mancato pagamento su alcuni uffici a San Francisco
Elon Musk su Twitter (Getty)

Non solo l’affitto: Twitter deve pagare software e trasporti

Ma Twitter potrebbe avere problemi anche in altri settori. Sembra che a fare causa al social non sia stata soltanto la Columbia Reit, per il mancato pagamento dell’affitto. Altre cause sarebbero al vaglio dei legali dell’azienda, presentate da società fornitrici di software o di trasporti, tutte in attesa di pagamenti che non sarebbero ancora arrivati. Un problema non indifferente per Musk, che intanto ha perso 200 miliardi di dollari. Il suo patrimonio è stato ricalcolato, e tra l’acquisizione di Twitter, i problemi di Tesla e i vari crolli in borsa, il multimilionario sta vivendo uno dei momenti peggiori della sua storia professionale.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021