Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Twitter, Musk blocca l’acquisto: accordo temporaneamente sospeso

L’imprenditore è in attesa di dettagli che supportino il calcolo sugli account spam/fake: per la piattaforma rappresentano meno del 5 per cento degli utenti. Non è chiaro se l’offerta da 44 miliardi rischi o meno di saltare.

13 Maggio 2022 12:41 Redazione
Twitter, Musk blocca l’acquisto: accordo temporaneamente sospeso. Ecco cosa è successo. Il tweet dell'imprenditore.

«L’accordo con Twitter è temporaneamente sospeso in attesa di dettagli che supportino il calcolo che gli account spam/fake rappresentino meno del 5 per cento degli utenti». Lo ha scritto Elon Musk in un tweet, sulla piattaforma che in teoria ha appena acquistato per 44 miliardi di dollari.

Twitter deal temporarily on hold pending details supporting calculation that spam/fake accounts do indeed represent less than 5% of usershttps://t.co/Y2t0QMuuyn

— Elon Musk (@elonmusk) May 13, 2022


In teoria, perché mancava ancora qualcosa per chiudere l’accordo. E, prima di farlo, il fondatore di Tesla e SpaceX vuole vederci chiaro. Per spiegare meglio cosa sta accadendo, Musk ha condiviso su Twitter un’agenzia del 3 maggio, che citava un’indagine interna condotta da Twitter, in base alla quale la media degli account falsi o spam durante il primo trimestre del 2022 non superava la quota del 5 per cento.

Twitter, Musk blocca l’acquisto: accordo temporaneamente sospeso. Ecco cosa è successo. Il tweet dell'imprenditore.
Elon Musk (Dimitrios Kambouris/Getty Images for The Met Museum/Vogue)

Musk, la crociata contro l’esercito dei bot

Un account fake ogni 20, insomma: Twitter ha quasi 400 milioni di iscritti, ma solo 226 circa sono considerati attivi e dunque “monetizzabili” da Musk: il 5 per cento equivarrebbe a 11 milioni. Ma se la quota fosse più alta, le cose cambierebbero per l’imprenditore, che è l’uomo più ricco al mondo. D’altro canto, proprio Musk ha fatto della riduzione di bot, spam, fake news e truffe varie su Twitter una parte fondamentale della sua visione futura della piattaforma, insieme alla volontà di dare priorità alla libertà di parola e all’open source degli algoritmi di ranking.

Twitter, Musk blocca l’acquisto: accordo temporaneamente sospeso. Ecco cosa è successo. Il tweet dell'imprenditore.
La sede di Twitter a San Francisco (Justin Sullivan/Getty Images)

Musk, un’altra frenata nell’acquisizione di Twitter

Insomma, l’acquisizione di Twitter, che sembrava cosa fatta, si complica di nuovo. Ad aprile il cda della società, cercando in tutti i modi di resistere all’acquisto da parte di Musk, aveva attivato la cosiddetta “pillola avvelenata” che gli avrebbe impedito di prendere la maggior parte delle azioni senza l’approvazione del board. Poi di fatto l’acquisizione era stata accettata alla fine del mese. Intanto, dopo il tweet di Musk, le azioni di Twitter sono crollate dell’11 per cento, mentre quelle di Tesla sono salite del 4,9 per cento.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
Cosa sapere sul caso di Sonia Marra, al centro della puntata di Chi l'ha visto in onda stasera su Rai 3
  • Tv
Anticipazioni Chi l’ha visto, stasera su Rai 3: la scomparsa di Sonia Marra al centro della puntata
Tra i casi presi in esame da Chi l'ha visto, in onda stasera, mercoledì 18 maggio 2022 alle 21.20 su Rai 3, anche la misteriosa scomparsa di Sonia Marra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021