Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Twitter, chi è il cane diventato logo: si chiama Kabosu e ha 17 anni

La cagnolina è famosa sui social dal 2013 grazie alla sua padrona, una maestra d’asilo che l’ha adottata nel 2008.

7 Aprile 2023 11:32 Alice Bianco
Kabosu il cane di Twitter

Da lunedì gli utenti di Twitter hanno trovato l’immagine di un cane al posto del logo classico di Twitter. Si tratta di Kabosu, Shiba Inu di 17 anni giapponese.

Chi è il cane diventato logo di Twitter

L’animale è diventato famoso nel 2013 quando in rete ha iniziato a circolare una sua fotografia in cui posa con un’espressione all’apparenza interdetta, perfetta per essere trasformata appunto in un meme (imitazione). La cagnolina è stata adottata nel 2008 da una maestra di asilo, Atsuko Sato, che l’ha trovata nel rifugio in cui era finita dopo essere stata abbandonata insieme con altri cuccioli. La donna ha spiegato di averle dato questo nome perché il suo muso è «rotondo come un frutto» – il kabosu è infatti un agrume giapponese molto simile al lime per aspetto e sapore.

View this post on Instagram

A post shared by かぼすママ (@kabosumama)

A dicembre 2022, la padrona ha condiviso su Instagram l’annuncio che Kabosu, che oggi ha 17 anni, è gravemente malata: la diagnosi è di colangite acuta, un’infezione batterica che si verifica a causa della presenza di un’ostruzione del flusso biliare e una leucemia linfatica cronica. Ora pare però che stia un po’ meglio. Complice il meme, nonostante gli anni trascorsi la cagnolina è ancora molto popolare e la sua notorietà è aumentata con questa mossa di Musk.

Kabosu simbolo del Dogecoin

Il cane di Twitter, logo del social network, è diventato anche simbolo della criptovaluta Dogecoin, coniata dallo stesso Musk. Di solito su Twitter i meme del Doge e le sue varianti sono accompagnati da frasi in un inglese volutamente approssimativo per esprimere sarcasmo nei confronti dell’utente di turno. Dopo l’aggiornamento e il cambiamento di logo, è stato lo stesso miliardario a pubblicare un meme sul suo profilo con il Doge che, al volante di una vettura, è fermato da un poliziotto che verifica la sua identità. Il cane spiega all’agente che quella sul documento è una vecchia foto (dove è appunto ritratto il bluebird).

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021