Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web

Twitter, i dipendenti accusano: «Non più in grado di proteggere da troll e molestie»

Mentre Musk continua ancora a licenziare, i lavoratori e gli ex impiegati raccontano alla Bbc cosa comporta la riduzione del personale. Manca il controllo sui contenuti e a essere penalizzati sono gli utenti, esposti a fake news, trolling e molestie.

6 Marzo 2023 17:02 Redazione
Twitter, i dipendenti accusano: «Non più in grado di proteggere da troll e molestie». I licenziamenti e il clima ostile penalizzerebbero gli utenti

Che Twitter sia cambiato dall’arrivo di Elon Musk a oggi è fuor di dubbio. Tra polemiche e licenziamenti, il popolare social network ha vissuto un vero e proprio terremoto che però non sembra ancora essersi fermato. E così alcuni dipendenti sono passati al contrattacco tramite la Bbc, affermando che adesso il social non sarebbe più in grado di «proteggere gli utenti». Si parla soprattutto del fenomeno del trolling, ma non solo. Alcuni ex lavoratori dichiarano che la piattaforma non avrebbe più alcun filtro contro disinformazione e sfruttamento sessuale dei minori.

Twitter, i dipendenti accusano: «Non più in grado di proteggere da troll e molestie». I licenziamenti e il clima ostile penalizzerebbero gli utenti
Il logo di Twitter fuori dagli uffici di NY (Getty)

Twitter è un edificio bello dall’esterno e «dentro in fiamme»

Le accuse mosse dai dipendenti e da alcuni ex impiegati a Twitter sono gravi. Attraverso dati e testimonianze, la Bbc ha mostrate come la piattaforma non sembri più in grado di alzare gli scudi per proteggere i propri utenti dal trolling e dalle molestie, oltre che dalle fake news. Secondo i racconti degli attuali lavoratori dell’azienda, mantenere alta la guardia contro questi aspetti negativi è difficile sia dopo l’alto numero di licenziamenti sia per il clima di lavoro caotico che si registra quotidianamente. Un ingegnere ha raccontato all’emittente che «nessuno si sta occupando» della faccenda e ha paragonato Twitter a un edificio bello, ma solo se visto da fuori, perché in realtà all’interno sarebbe «in fiamme».

Twitter, i dipendenti accusano: «Non più in grado di proteggere da troll e molestie». I licenziamenti e il clima ostile penalizzerebbero gli utenti
Elon Musk e un suo tweet in primo piano (Getty)

Musk continua a licenziare: addio anche alla manager Crawford

Nei giorni scorsi la notizia di altri licenziamenti da parte di Elon Musk ha scosso ancora il mondo di Twitter. A dover dire addio è stata anche Esther Crawford, capo esecutivo della divisione che si occupa dei certificati di autenticità degli utenti che chiedono la spunta blu. La donna, famosa per la foto in cui dormiva in un sacco a pelo in ufficio, ha perso il posto e in tanti hanno scritto che «nemmeno dormire in ufficio le ha permesso di mantenere il posto». Cacciato anche il product manager Martjin de Kuiper, fondatore di Revue. E il Ceo di Twitter, che ha comunicato a dicembre di volersi dimettere ma non ha ancora trovato il profilo a cui affidare il social, potrebbe licenziare ancora, dopo il taglio dai 7.500 dipendenti di pochi mesi fa agli attuali 2 mila.

Esther Crawford slept on her office floor to deliver for her company but was still tossed out like dirty bath water. Don’t know who needs to hear this, but live for yourself and not any institution. Your job won’t ever love you. https://t.co/sz7wRx69oy pic.twitter.com/S4WnUusSUI

— Uju Anya (@UjuAnya) February 26, 2023

Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021