Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web

Twitch, attacco hacker svela tutti i dati della piattaforma

Un pacchetto da quasi 130 GB è stato diffuso sul sito web 4chan. Esposti l’intero codice sorgente, i clienti dell’app e i guadagni degli streamer.

6 Ottobre 2021 15:346 Ottobre 2021 16:01 Redazione
Twitch, attacco hacker svela tutti i dati della piattaforma. Le cose da sapere sul leak più corposo del sito di livestreaming.

Twitch, popolarissima piattaforma di livestreaming targata Amazon, ha subito un duro attacco hacker che ne ha esposto in un enorme leak l’intero codice sorgente, le credenziali degli utenti e i guadagni degli streamer. In pratica, tutti i dati relativi alla piattaforma sono stati posti a disposizione del pubblico in un gigantesco torrent che rappresenta il più grosso leak nella storia di Twitch, lanciato nel 2011.

Twitch, il materiale del leak

Nel pacchetto da quasi 130 GB, finito su 4chan, si trova di tutto per quanto riguarda Twitch: i compensi ottenuti dai vari streamer dal 2019 in poi, il codice sorgente del software utilizzato, i client dell’app, diversi servizi interni, lo storico dei commenti, SDK proprietari e tante altre informazioni. Tra quelle più interessanti c’è il progetto di un servizio di digital delivery studiato per competere con Steam, gestito da Amazon Game Studios e chiamato in codice “Vapor“. Diverse fonti hanno verificato direttamente la consistenza dei documenti relativi a questo progetto della compagnia di Jeff Bezos, che sembrano proprio essere autentici.

L’hacker: «La community di Twitch è un disgustoso pozzo nero tossico»

L’hacker che mercoledì 6 ottobre ha pubblicato il tutto sottoforma di link torrent da 125GB sul forum 4chan, ha affermato di aver agito in questo modo per «promuovere la competizione nello spazio dei video online», visto che la community di Twitch «un disgustoso pozzo nero tossico». Al momento non è chiaro se il furto comprenda anche le password dei profili personali e business e nemmeno se il pacchetto da 125 GB rappresenti l’intera parte del materiale hackerato o solo una sua porzione. In ogni caso, il consiglio per gli utenti di Twitch è di cambiare la password di accesso alla piattaforma e di abilitare la verifica in due fattori, per avere un maggior livello di protezione.

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta. A dichiararlo è stato il segretario del Partito Comunista della capitale
  • Attualità
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta
Cai Qi, il segretario del Partito comunista di Pechino, ha parlato di test di massa e rigorosi controlli per i prossimo 5 anni. Frase che non è piaciuta ai cittadini, che hanno protestato tanto da costringere i media a togliere i riferimenti temporali nelle frasi del politico.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021