Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il turista che si tuffò da un palazzo a Venezia è stato identificato: multa da 2 mila euro

Il ragazzo appartiene ad una squadra sportiva professionista di parkour e le sue gesta urbane sono presenti sui suoi canali social. Il sindaco Brugnaro aspetta le scuse pubbliche.

7 Aprile 2023 16:53 Elena Mascia
Non un tuffo senza esperienza o pianificazione: i quattro ragazzi inglesi che hanno compiuto salti per le calle di Venezia sono sportivi

La ricerca dei responsabili era iniziata la scorsa settimana quando un giovane turista inglese si era tuffato dal tetto di un palazzo, esibendosi in altri salti, tra le calle di Venezia. Il ragazzo e i tre amici che erano con lui erano stati segnalati alle autorità di frontiera e oggi, anche grazie ai loro stessi post che riportavano l’impresa sui social, tutti sono stati identificati a conclusione delle indagini avviate dalla polizia municipale del capoluogo veneto in collaborazione con la polizia di frontiera.

Al turista che si tuffò a Venezia multa da 2 mila euro 

Per loro, l’amara notifica: non potranno più rientrare in Italia in quanto verrebbero espulsi, con ulteriori pesanti conseguenze per il più spericolato dei quattro che si era lanciato dall’edificio che dà su campo di San Pantalon e sul Rio Novo. A lui è stata notificata, come postato dallo stesso sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, una sanzione di 2 mila euro: «Subito duemila euro a testa di multa e valuteremo il risarcimento danni. Grazie alla polizia locale e a quella di frontiera per il grande lavoro svolto. Aspettiamo le scuse pubbliche».

L’ultima “cafonata” a Venezia, tuffo spaventoso da un palazzo in laguna e finale da brivido. Indignati Zaia e Brugnaro pic.twitter.com/8LBlQ0T25D

— Giank-deR 🇮🇹 (@GiancarloDeRisi) March 25, 2023

Faceva parte di una squadra sportiva professionista 

Qualora i quattro giovani non dovessero rispettare il divieto di entrare in Italia, riceverebbero inoltre una multa di 3 mila euro per varie violazioni. Del gruppo inglese, in questi giorni, si è saputo di più: si tratta infatti di una squadra sportiva professionale di parkour – come riportato nel loro profilo instagram – dal nome Phat. Le loro gesta erano state diffuse su YouTube, beffando il sindaco Brugnaro per «aver sfidato i suoi avvertimenti». Scoprire la loro identità non è stato complesso, considerato che le foto dei salti artistici sono state postate sul profilo team_phat e in ogni immagine è stato taggato l’autore del gesto, con tanto di annuncio: «Il video fuori ora youtube». Sulla loro bio, è presente il link per acquistare dallo shop e il motto del gruppo è: «With a very strong and positive mindset».

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021