Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

«Realmente turbato dopo il delitto», dimezzata in appello pena per femminicidio

L’uomo, che uccise la compagna nel 2018 in un ostello di Firenze, non tentò la fuga. Per questo la corte d’appello ha concesso le attenuanti: da 30 a 16 anni.

12 Novembre 2021 17:1812 Novembre 2021 17:22 Redazione
«Realmente turbato dopo il delitto», dimezzata in appello pena per femminicidio avvenuto a Firenze nel 2018.

Realmente turbato e sconvolto dall’azione compiuta, dette l’allarme e non tentò la fuga. Così la corte d’appello di Firenze ha motivato la sentenza che ha ridotto da 30 a 16 anni la pena per un femminicidio, avvenuto il 24 novembre 2018 in un ostello della città, al termine di una lite tra un 32enne del Myanmar e la compagna, una 21enne cinese, avvenuto durante il loro viaggio di nozze.

Femminicidio, le motivazioni della sentenza

«Occorre valorizzare il profilo psicologico del comportamento dell’imputato», nell’immediatezza del fatto, reazione che «vale molto più di tanti pentimenti e richieste di perdono sbandierate in udienza a distanza di giorni se non mesi». La sentenza della corte d’assise d’appello risale al 15 settembre scorso: accogliendo una delle istanze avanzate dal difensore del 32enne, i giudici di secondo grado avevano concesso al femminicida le attenuanti generiche, in ragione dell’atteggiamento tenuto nelle fasi immediatamente successive al delitto.

Femminicidio, cosa è successo dopo

Secondo quanto rilevato dalla corte d’assise d’appello, Nay Bustos Tun, birmano di origine messicana, dopo aver strangolato la compagna Qianying Liu nel corso di una lite nella camera che occupavano nell’ostello di via Santa Caterina d’Alessandria, non tentò di scappare. Anzi, resosi conto di quanto aveva fatto, si era subito recato alla reception per dare l’allarme. Poi si era seduto sulle scale, mettendosi a piangere in attesa dell’arrivo della polizia. Questo è bastato per dimezzare quasi la pena inflitta in primo grado con rito abbreviato.

Femminicidio, nessuna provocazione

A scatenare la discussione tra i due, nella notte tra il 23 e il 24 novembre, era stata una banale discussione per le richieste di lei di continuare la vacanza a Firenze, e prenotare un’altra notte in ostello. La corte, almeno, ha respinto la richiesta della difesa di riconoscere la circostanza attenuante della provocazione, in base alla quale l’uomo avrebbe commesso il delitto in reazione a presunti continui soprusi che, sottolinea ancora nella sentenza, troverebbero riscontro solo nelle affermazioni dello stesso imputato. L’avvocato ha annunciato ricorso in Cassazione.

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021