Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Tunisia, oggi il referendum sulla nuova Costituzione

Milioni di cittadini della Tunisia sono chiamati ad esprimersi sulla nuova Costituzione: il referendum non prevede quorum.

25 Luglio 2022 13:16 Annarita Faggioni
Urne aperte oggi in Tunisia per il referendum sulla nuova Costituzione: preoccupazione per il rischio di una deriva autoritaria di Saied.

In Tunisia parte oggi il referendum sulla nuova Costituzione. In tutto si parla di oltre 9 milioni di aventi diritto, ma non è previsto alcun quorum. Il presidente Kais Saied – che lo ha fortemente voluto – ha inserito un suo testo che i tunisini dovranno approvare o rifiutare. Le votazioni si concluderanno alle ore 22 (ora locale, le 23 in Italia) e i risultati ufficiali arriveranno tra domani e il 27 luglio. La nuova Costituzione è stata fortemente contrastata dai partiti di opposizione e tra la società civile, perché aumenta i poteri del presidente.

Referendum in Tunisia

Secondo i detrattori, questi nuovi poteri potrebbero influire sugli altri, il legislativo e il giudiziario. Il timore è quindi che ci sia una deriva autoritaria, avvalorato anche dalla discesa in campo di circa 84mila agenti ai seggi. La riforma prevedrebbe infatti un iperpresidenzialismo, con il presidente che potrà esercitare il potere esecutivo con l’aiuto di un premier e di ministri da lui nominati (e che potrà revocare quando vorrà e senza la necessità di un voto di fiducia in Parlamento).

Accanto all’assemblea dei deputati, ne verrebbe creata un’altra con i rappresentanti delle diverse regioni dal sistema elettivo ancora vago. Conservatore islamico, ha introdotto all’articolo 5 del testo le seguenti parole: “La Tunisia appartiene all’Umma (ndr la comunità musulmana) e incombe solo allo Stato di operare per realizzare le finalità dell’Islam”. Concetti che, in un paese dalla tradizione laica, fanno paura e rischiano di far tornare indietro alle primavere arabe del 2011.

Referendum in Tunisia: chi vincerà?

Con ogni probabilità, la nuova Costituzione passerà. La maggior parte dei partiti dell’opposizione e le organizzazioni non governative hanno lanciato un appello a boicottare il referendum e, non essendoci quorum, dovrebbe andare a votare solo chi vi è favorevole. La consultazione rimane comunque un test per Saied che, ancora popolare nei ceti sociali più poveri, sta vedendo i propri consensi calare per le difficoltà economiche aggravate dal Covid e dalla guerra in Ucraina.

 

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021