Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Tú sí que vales, stasera su Canale 5: Teo Mammuccari, carriera vita privata e Instagram del conduttore

Nuovo appuntamento stasera, 16 ottobre 2021, su Canale 5 per Tú sí que vales. Carriera, vita privata e social network del giudice Teo Mammuccari.

16 Ottobre 2021 06:00 Redazione
Nuovo appuntamento stasera su Canale 5 per Tú sí que vales. Carriera, vita privata e social network del giudice Teo Mammuccari

Arte, talento, performance. Belén Rodríguez, Martín Castrogiovanni e Alessio Sakara tornano stasera, alle 21,30 su Canale 5, alla guida di Tú sí que vales. Grandi esibizioni ma soprattutto tante risate animeranno la serata di Mediaset, che oggi dovrà contrastare l’atteso esordio su Rai1 di Ballando con le stelle. Intanto lo show si gode il record di ascolti ottenuto lo scorso sabato, quando dominò il prime time con il 31 per cento di share. Il programma, come di consueto, sarà anche disponibile in streaming su Mediaset Infinity.

Tú sí que vales, scaletta e giuria stasera16 ottobre 2021 su Canale 5

Al centro del talent show ci saranno performance di danza, musica, comicità e molto altro. I concorrenti dovranno infatti sfidarsi per raggiungere gli ultimi atti e poter condividere il palcoscenico con artisti di fama nazionale. Come annunciato di recente, la semifinale di Tú sí que vales, in programma per fine novembre, ospiterà una performance di Alessandra Amoroso che, per l’occasione, dovrebbe anche presentare live un nuovo brano. Per assistere da vicino all’esibizione dell’artista salentina, però, i concorrenti dovranno prima convincere i giudici dello show. Gerry Scotti, Maria De Filippi, Teo Mammuccari e Rudy Zerbi non sono infatti intenzionati a fare sconti, mostrandosi più agguerriti e rigidi che mai man mano che ci si avvicinano all’atto finale.

VAMOS!!! Arriva l’imperdibile appuntamento con i FUORI ONDA di #TuSiQueVales! 💥 Pronti per la quinta puntata? Tutti sintonizzati SABATO 16 OTTOBRE in prima serata su Canale 5 🤩 pic.twitter.com/eF1wOKGMwl

— Tù sì que vales (@tusiquevales_it) October 13, 2021

Ad aiutare i concorrenti ci sarà Sabrina Ferilli, guida della giuria popolare che potrà assecondare o contrastare il parere dei quattro giudici in studio. New entry dell’anno, invece, è Giulia Stabile. La ballerina vincitrice dell’ultima edizione di Amici sarà infatti chiamata a gestire i contenuti per il web, specialmente sulla piattaforma Witty Tv fondata da Maria De Filippi. La ragazza, presenza fissa dietro le quinte, farà anche qualche comparsa sul palco con performance che richiameranno le esibizioni dei concorrenti.

Teo Mammuccari, carriera e vita privata del giudice di Tú sí que vales stasera 16 ottobre 2021 su Canale 5

Teo Mammuccari, gli inizi e la carriera in tv

Uno dei giudici storici di Tú sí que vales al fianco di Gerry Scotti, Maria De Filippi e Rudy Zerbi è Teo Mammuccari, volto noto del palinsesto di Mediaset. Il conduttore, cimentatosi anche come attore e cantante, è nato a Roma il 12 agosto 1964.

Dopo gli inizi come animatore turistico, è approdato in televisione nel 1995 come attore di Scherzi a Parte e poi come conduttore di Seven Show per Europa 7. Cinque anni dopo ha iniziato a lavorare per Le Iene come inviato, prima di passare su Rai2 come presentatore di Libero. Nel corso degli anni ha presentato programmi celebri del palinsesto come Veline (2002-2004), Cultura moderna (2006-2007), Scherzi a Parte (2009) con Belén Rodríguez e Le Iene con Ilary Blasi (2015-2017).

Come detto, oltre che presentatore Teo Mammuccari si è anche cimentato come cantante. Nel 2004 infatti ha pubblicato il suo primo album, Canzoni Belle, contenente il tormentone Nando. Ha anche recitato nel film Streghe verso nord (2001) di Giovanni Veronesi e nella serie tv Piper (2009).

Teo Mammuccari, vita privata e social network

Per quanto riguarda la vita privata, Teo Mammuccari è stato legato sentimentalmente per tre anni (2006-2009) all’ex velina Thais Souza Wiggers. I due hanno avuto una figlia, Julia, nata nel 2008. Attualmente, il presentatore non sarebbe legato a nessuna donna, sebbene alcuni rumors lo abbiano voluto vicino negli anni a Juliana Moreira. In merito ai social, Mammuccari vanta un profilo Instagram con 223 mila follower su cui pubblica stralci di vita personale e professionale.

View this post on Instagram

A post shared by TEO MAMMUCARI (@teomammucari)

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021