Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Trump ha pagato zero dollari di tasse nel 2020 quando era presidente

In quell’anno il tycoon ha dichiarato 4,8 milioni di perdite.

21 Dicembre 2022 20:3321 Dicembre 2022 20:34 Riccardo Castrichini

Stando a quanto riportato dal New York Times, Donald Trump avrebbe pagato 1,1 milioni di dollari di tasse nel suo periodo alla Casa Bianca ma nel 2020 il suo contributo alle casse dello Stato sarebbe stato addirittura pari a zero. In totale, nei suoi anni di presidenza, ha dichiarato perdite per 60 milioni.

Trump e le tasse relative al 2020

Il quotidiano statunitense ha riportato a sostegno della sua tesi i dati diffusi dalla Commissione della Camera che ha autorizzato la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi del tycoon. Entrando più nello specifico, nel 2020 Trump avrebbe denunciato la perdita di 4,8 milioni di dollari e non avrebbe pagato le tasse sul reddito. Nel riassunto di alcune decine di pagine reso pubblico dai membri della Commisione, emerge che l’agenzia IRS deputata alla riscossione dei tributi non abbia controllato, come richiesto dalle sue stesse regole, le dichiarazioni dei redditi del presidente durante i primi due anni della sua presidenza.

Donald Trump (Getty Images)

Una delle ragioni potrebbe essere che, dal 2018, il capo stesso dell’IRS (Charles P. Rettig) era stato nominato dallo stesso tycoon. Alla Commissione che ha chiesto perché non sia stato fatto, ha risposto che non c’erano specialisti e risorse per effettuale un simile controllo.

La Camera ha autorizzato la pubblicazione delle dichiarazioni

La svolta in questo caso finanziario che interessa gli Stati Uniti è giunta con il via libera alla pubblicazione dei dati fiscali degli anni compresi tra il 2015 e il 2020 dell’ex inquilino della Casa Bianca. La Commissione della Camera ha infatti dato il proprio parere positivo con 24 voti favorevoli e 16 contrari. Ci vorrà del tempo, tuttavia, prima che tali documenti vengano resi di pubblico dominio.

Donald Trump (Getty Images)

Trump, dal canto suo, si era sempre opposto alla pubblicazione dei propri documenti fiscali, andando contro quella che è da sempre una consuetudine negli Stati Uniti. Dal lato opposto del Parlamento americano, quello occupato dei democratici di Joe Biden, si festeggia invece per il via libera alla pubblicazione. Il democratico Brendan Boyle, membro della commissione, ha così commentato l’obiettivo raggiunto: «Questo è uno dei voti più importanti che ho espresso come membro del Congresso, e lo sostengo al cento per cento».

 

 

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021