Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Trump: «Martedì mi arresteranno, riprendiamoci gli Stati Uniti»

Il gran giurì di Manhattan sta indagando sul presunto pagamento alla pornostar Stormy Daniels: l’ex presidente Usa avrebbe versato 130 mila dollari per comprare il suo silenzio.

18 Marzo 2023 14:5618 Marzo 2023 14:57 Redazione
Donald Trump: «Martedì mi arresteranno, riprendiamoci gli Stati Uniti». Il messaggio dell'ex presidente Usa.

«Fughe di notizie illegali dal corrotto ufficio del procuratore di Manhattan indicano che l’ex presidente degli Stati Uniti sarà arrestato martedì della prossima settimana. Manifestiamo, riprendiamoci il Paese». Lo ha scritto Donald Trump sul suo social network Truth, annunciando il suo prossimo arresto e lanciando allo stesso tempo un appello ai sostenitori, che sognano di vederlo di nuovo alla Casa Bianca: «Gli anarchici della sinistra radicale hanno rubato le elezioni e il cuore del nostro Paese. La nostra nazione ora è Terzo mondo. Il crimine e l’inflazione stanno distruggendo il nostro stile di vita».

Donald Trump: «Martedì mi arresteranno, riprendiamoci gli Stati Uniti». Il messaggio dell'ex presidente Usa.
Donald Trump (Getty Images)

Perché Trump potrebbe finire in manette

Il caso a cui fa riferimento Trump, e per il quale girano voci di un prossimo arresto, è quello relativo al presunto pagamento di 130 mila dollari all’ex pornostar Stormy Daniels, per comprarne il silenzio sulla loro passata relazione. È su questo che al momento, ha riferito la NBC, sta indagando il gran giurì di Manhattan. Da parte sua, il tycoon ha già fatto sapere che le accuse sono fondate su «una storia vecchia e completamente sbagliata». Il suo legale Joe Tacopina ha tenuto a precisare che, se verrà incriminato, l’ex presidente si consegnerà alle autorità senza opporre resistenza. Trump ha poi continuato la sua invettiva dichiarando: «Patrioti americani vengono arrestati e tenuti in gabbia come animali, mentre criminali e delinquenti di sinistra sono autorizzati a restare in libertà».

Donald Trump: «Martedì mi arresteranno, riprendiamoci gli Stati Uniti». Il messaggio dell'ex presidente Usa.
Stormy Daniels (Getty Images)

I regali non dichiarati quando era alla Casa Bianca

Non è l’unico grattacapo del momento per Trump, nell’occhio del ciclone anche per una serie di regali ottenuti da autorità straniere e non dichiarati, come invece previsto dal Foreign Gifts and Decorations Act. In base a questa legge, ogni dono dal valore superiore a 480 dollari ricevuto da presidente, vicepresidente e rispettive famiglie dev essere segnalato al dipartimento di Stato. E Trump ha largamente ignorato la norma, come rivelato dalla Casa Bianca: l’ex presidente non ha infatti dichiarato regali per oltre 250 mila dollari. Tra essi un pugnale da 24 mila dollari dall’Arabia Saudita per un complessivo di oltre 45mila dollari, gemelli, un vaso e una riproduzione del Taj Mahal dal valore di 4.600 dollari dall’India, un ritratto a grandezza naturale dato dal presidente di El Salvador e mazze da golf dall’allora primo ministro del Giappone Shinzo Abe. «Molti articoli sono stati ricevuti prima o dopo l’amministrazione», ha replicato il portavoce Steven Cheung.

Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021