Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Trump sarà riammesso su Facebook e Instagram

Trump e i suoi avvocati avevano chiesto a Meta di essere riammessi in vista delle elezioni del 2024

26 Gennaio 2023 14:18 Claudio Vittozzi
Donald Trump sarà riammesso su Facebook e Instagram dopo aver fatto richiesta in vista delle elezioni per il 2024.

L’ex presidente Trump è stato riammesso sui social Facebook e Instagram, grazie alla lettera inviata al Ceo di Meta Mark Zuckerberg. Tuttavia, l’ex presidente deve rimanere all’erta perché non verrà perdonato in caso di ulteriori violazioni.

Donald Trump sarà riammesso su Facebook e Instagram dopo aver fatto richiesta in vista delle elezioni per il 2024.
Trump (Getty Images)

Il dietrofront di Meta su Trump

Trump è stato riammesso su Meta-Facebook. Dopo essere riuscito a tornare su Twitter, l’azienda Meta ha deciso di sbloccare l’account bloccato due anni fa dopo le espressioni  dell’imprenditore che erano favorevoli alla rivolta di Capitol Hill. Ora sembrerebbe che Trump stia preparando un rientro in grande stile nelle reti social per la nuova campagna elettorale. Comunque, la strada per affrontare nuovamente Joe Biden sembra essere molto lunga.

Difatti, il magnate dovrà prima scontrarsi per la nomination repubblicana con altri candidati conservatori come il suo ex vice, Mike Pence, e il governatore della Florida Ron DeSantis. Trump, fino ad ora, ha rifiutato gli inviti di Elon Musk di tornare ad essere attivo su Twitter, preferendo la sua piattaforma Truth Social. Tuttavia questo canale personale è stato fallimentare perché l’ex presidente conta circa 5 milioni di followers rispetto agli 88 milioni che aveva due anni fa su Twitter e ai 34 milioni su Facebook. Evidentemente, in vista delle elezioni, Donald Trump vuole riconquistare i suoi ex follower e assicurarsi nuovi voti.

Donald Trump sarà riammesso su Facebook e Instagram dopo aver fatto richiesta in vista delle elezioni per il 2024.
L’ex presidente degli USA (Getty Images)

Le avvertenze di Meta per l’ex presidente

Lo scontro tra Trump e Zuckerberg è stata un’odissea ma sembra finalmente essere giunto a una conclusione dopo diverse polemiche. Zuckerberg, criticato prima dai repubblicani e poi dai conservatori, ha ripreso la questione e ha cercato di risolverla definitivamente. Tuttavia, questa volta Meta sembra aver stabilito delle regole ben precise.

Infatti la decisione su Trump è stata comunicata da Nick Clegg che ha avvertito l’ex presidente, spiegando che la riammissione non è da intendersi senza limiti, ma nuove violazioni porteranno a nuove sanzioni.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021