Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Trump chiede di tornare su Facebook per le elezioni del 2024

L’ex presidente degli Stati Uniti era stato bannato in seguito all’incursione di Capitol Hill

19 Gennaio 2023 15:52 Claudio Vittozzi
Donald Trump ha scritto a Mark Zuckerberg per essere riammesso a Facebook dopo essere stato bannato in passato.

In vista alle nuove elezioni del 2024, l’ex presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha fatto scrivere una lettera ai suoi avvocati per chiedere a Mark Zuckerberg di tornare su Facebook per promuovere la sua propaganda per le prossime elezioni americane. Nella richiesta di reintegrazione gli avvocati hanno: «sollecitato a non ridurre un candidato presidenziale al silenzio», aggiungendo: «La sospensione dell’account ha radicalmente snaturato e ristretto il dibattito pubblico».

Donald Trump ha scritto a Mark Zuckerberg per essere riammesso a Facebook dopo essere stato bannato in passato.
Trump (Getty Images)

L’appello di Donald Trump di ritornare su Facebook

Per le nuove elezioni americane del 2024, l’imprenditore ed ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha chiesto ufficialmente di poter tornare su Facebook, con una lettera, stipulata dai suoi avvocati, inviata a Mark Zuckerberg. L’ex presidente americano fu radiato dai social per la sua retorica incendiaria culminata nell’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021.

Questa decisione di Facebook portò Trump alla creazione del suo social «Truth» per continuare a condividere i suoi pensieri. Lo ha reso noto il comitato della sua campagna elettorale «sollecitando a non ridurre un candidato presidenziale al silenzio».

Donald Trump ha scritto a Mark Zuckerberg per essere riammesso a Facebook dopo essere stato bannato in passato.
Donald Trump (Getty Images)

Le parole di Scott Gast e la riabilitazione su Twitter

Nella lettera di riammissione, sulla piattaforma social, a Zuckerberg, firmata da uno degli avvocati del tycoon, si chiede «una riunione per discutere la sua rapida riammissione». Infatti Scott Gast, portavoce di Trump, ha spiegato chiaramente: «Noi pensiamo che la sospensione dell’account di Trump abbia radicalmente snaturato e ristretto il dibattito pubblico». Una risposta alla lettera da parte del patron di Facebook alla richiesta del reintegro di Trump è attesa nelle prossime settimane.

L’ex presidente era già stato ‘riabilitato’ su Twitter grazie all’acquisto del social da parte di Elon Musk, altra piattaforma social in cui era stato bandito per la stessa causa. Tuttavia, Trump per ora ha rinunciato a twittare, utilizzando come canale primario il profilo del suo social Truth.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021