Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Trump, pubblicate le dichiarazioni dei redditi: spuntano conti esteri

Un conto in Cina e nessuna tassa pagata nel 2020. Nel 2015 e 2016 solo 750 dollari.

31 Dicembre 2022 08:29 Riccardo Castrichini
La Camera ha deciso di pubblicare le dichiarazioni dei redditi di Donald Trump riferite al periodo 2015-2020.

La Camera degli Stati Uniti d’America ha pubblicato le dichiarazioni dei redditi dell’ex presidente Donald Trump. Si tratta dei documenti contabili riferiti al periodo 2015 – 2020, ovvero quelli intorno ai quali gira gran parte dell’accusa per evasione fiscale rivolta all’ex inquilino della casa Bianca. Trump, dal canto suo, aveva cercato in ogni maniera possibile di evitare che le dichiarazioni venissero rese pubbliche, ma a quanto pare non c’è riuscito.

Pubblicate le dichiarazioni dei redditi di Donald Trump

A spingere per la pubblicazione sono stati maggiormente i democratici guidati da Joe Biden e per il Congresso americano si tratta di un’iniziativa abbastanza rara. Un’azione simile, infatti, era stata compiuta l’ultima volta nel 1973, ovvero quando l’agenzia delle entrate americana consegnò le dichiarazioni dei redditi del presidente Richard Nixon ad una commissione del Congresso.

Nelle dichiarazioni emerge che Donald Trump, fra il 2015 e il 2020 ha avuto conti correnti bancari all’estero, incluso uno in Cina dal 2015 al 2017. Entrando più nello specifico, nel suo primo anno alla Casa Bianca il Tycoon avrebbe pagato più tasse all’estero che negli Stati Uniti. E ancora, secondo quanto riferito dalla Cnn, Trump non avrebbe pagato nessun tipo di tassa federale nel 2020, mentre nel 2016 e nel 2017 avrebbe pagato solo 750 dollari. Le cifre salgono invece ad un milioni di dollari nel 2018.

La Camera ha deciso di pubblicare le dichiarazioni dei redditi di Donald Trump riferite al periodo 2015-2020.
Donald Trump (Facebook)

La replica di Trump

La reazione di Trump alla pubblicazione dei dati è stata dura ed immediata. Il Tycoon si è scagliato contro i democratici e la Corte Suprema dicendo che non avrebbero dovuto farlo in quanto la diffusione dei documenti potrebbe «portare a cose orribili per molte persone. I democratici radicali di sinistra usano come arma qualsiasi cosa». Trump, in merito alle dichiarazioni dei redditi, ha poi detto che queste mostrano come «ho avuto successo e sono stato in grado di usare alcune deduzioni fiscali per creare migliaia di posti di lavoro».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021