Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Momento Tridico

Una Nissan Leaf elettrica parcheggiata nella piazza di fronte a Palazzo Chigi in mezzo a tante auto blu. Il presidente dell’Inps sposa così ecologia e basso profilo.

17 Settembre 2021 18:0417 Settembre 2021 18:05 Luca Di Carmine
pasquale tridico e la sua nissan

Nella blindatissima romana piazza Colonna, all’interno del recinto riservato alle auto dei ministri del governo di Mario Draghi, davanti a palazzo Wedekind c’è spesso una vettura bianca. Tanto che, tra i turisti che passeggiano, qualcuno chiede «cosa ci sta a fare in quella zona una macchina normale come quella?». Anche venerdì 17 è apparsa quell’auto così diversa dalle “ammiraglie” che stazionano vicino al portone di palazzo Chigi: mentre quelle del governo sono blu, a cominciare dalle quattro ruote a disposizione degli esponenti pentastellati, questa è meno vistosa e più piccola delle altre. Di che si tratta? Di una Nissan Leaf, elettrica, a disposizione del presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Poco dopo le 15, Tridico è uscito di corsa dal portone di palazzo Wedekind (che oltre al quotidiano Il Tempo ospita gli uffici di rappresentanza dell’Inps che dell’immobile è lo storico proprietario) ed è entrato nella Nissan, dove lo attendeva un autista munito di mascherina.

Il basso profilo dell”ultimo dei grillini’

La grande piazza permette alla Leaf di prendere “plasticamente” le distanze dalle altre auto, regalandoci la visione di quello che molti definiscono come “l’ultimo dei grillini”, ovvero Tridico, che va in giro con un mezzo che senz’altro piace anche a Beppe Grillo, uno dei primi ad amare le vetture elettriche in Italia. Non è certo un’auto italiana, ma Tridico l’ecologico nel tempo ha saputo comunque dimostrare di essere un uomo previdente (forse è proprio per questo che sta all’Inps) restando in sella nonostante alcune bufere alle quali ha saputo resistere sfoggiando doti da equilibrista (ha rischiato grosso sulla storia dei parlamentari che hanno beneficiato del bonus destinato alle partite Iva). E andare in giro con un’auto silenziosa aiuta, e molto, il presidente dell’Inps a non farsi notare, in mezzo al traffico. Specie ricordando i macchinoni di alcuni ex capi dell’istituto di previdenza. Anche non dare nell’occhio è utile, di questi tempi.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021