Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Treno deragliato a Firenze: nessun ferito ma ritardi e disagi alla circolazione

Il treno era diretto in deposito e viaggiava senza passeggeri. La Polfer è al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente: tra le ipotesi il distacco di alcune parti dal treno. Le componenti sono state messe sotto sequestro.

4 Maggio 2023 16:45 Elena Mascia
Un treno merci diretto in deposito è uscito fuori dai binari. Il mezzo viaggiava senza passeggeri. Non si segnalano feriti.

Era diretto in deposito, il treno senza passeggeri sviato dai binari a Firenze, nella zona del Romito, vicino alla stazione centrale di Santa Maria Novella. Fortunatamente non si segnalano feriti ma pesanti ripercussioni alla circolazione ferroviaria. L’incidente ha causato variazioni e aumenti nei tempi di percorrenza, anche per i treni ad Alta velocità, come rilevabile dai cartelloni in stazione Santa Maria Novella. Il ritardo delle tratte viene indicato nel sito di Trenitalia come un «inconveniente tecnico» verificatosi a Firenze.

Un treno merci diretto in deposito è uscito fuori dai binari. Il mezzo viaggiava senza passeggeri. Non si segnalano feriti.
Treno deragliato (Getty Images)

Sequestrate alcune componenti del treno deragliato a Firenze

In base alle prime rilevazioni, e come spiegato successivamente da Fs, l’incidente è accaduto alle 12:30 a Santa Maria Novella: «Le ruote anteriori di un treno regionale vuoto che rientrava al termine del servizio commerciale in deposito, mentre viaggiava quindi a bassa velocità e senza passeggeri a bordo, sono uscite dalla sede ferroviaria provocando l’arresto del convoglio». L’ingombro del treno, ha fatto sapere Fs «inibisce al momento l’uso di alcuni binari sul tracciato di ingresso e di uscita dalla stazione causando ritardi e modifiche alla circolazione nel nodo fiorentino. I tecnici di Rfi sono a lavoro per ripristinare la regolare circolazione».

Binari al setaccio per capire la dinamica

Toccherà alla Polfer chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Tra le varie ipotesi vi è quella secondo la quale il treno potrebbe aver avuto un piccolo sobbalzo, forse a causa di alcune parti che potrebbero essersi staccate: la Polfer avrebbe infatti messo sotto sequestro alcuni elementi della componentistica. Il primo dubbio da chiarire sarà quello che riguarda le parti finite a terra, per accertare se vi siano finite a causa del sinistro o in concausa con lo stesso. Anche i binari sono finiti sotto scanner, per rilevare eventuali sezioni usurate. Intanto la circolazione è stata sospesa per precauzione in quanto il fatto si è verificato in prossimità di uno scambio di binari.

 

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021