Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Trenitalia presenta l’orario invernale: le novità per viaggi veloci e sicuri

Aumentano i collegamenti tra grandi città e Sud, news anche sul fronte biglietti. L’Ad Corradi: “È un nuovo inizio”

2 Dicembre 2021 18:082 Dicembre 2021 18:09 Giuseppe Fontana
Trenitalia presenta l'orario invernale: tante novità per viaggi veloci e sicuri. Saranno in vigore dal 12 dicembre

Trenitalia si prepara ad accogliere l’inverno. Dal 12 dicembre, l’azienda cambierà e passerà all’orario invernale, con al centro numerose novità. Sono oltre 7mila i collegamenti che ogni giorno connettono tutta Italia, tra Frecce, Intercity e Regionali. Trenitalia vuole aumentare ancora il proprio impatto sulle città e tentare di portare sui propri mezzi ancora più cittadini. Un obiettivo ambizioso e importante, che aiuterebbe anche la battaglia che ogni città vive: preservare l’ambiente e tentare di ridurre le emissioni e il traffico.

Trenitalia, tutte le novità dell’orario invernale

Oggi a Milano l’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi, ha presentato l’orario invernale 2021/2022. Tante le novità proposte agli utenti dal prossimo 12 dicembre. Saranno 230 le Frecce che ogni giorno collegheranno le città maggiori. Ben sei in più saranno presenti sulla tratta tra Roma e Milano e quattro no-stop sulla Milano-Roma. Aumentano i collegamenti anche per il Sud: verrà garantita una frequenza maggiore, con treni diretti e soluzioni integrate con i bus per raggiungere aeroporti e porti di tutta Italia. Medie località e capoluoghi di provincia potranno usufruire di altri 94 Intercity e 24 Intercity Notte. Anche i Regionali avranno nuove destinazioni, con 6mila 800 treni al giorno e 20mila posti bici disponibili quotidianamente oltre a punti di ricarica per le e-bike, i mezzi a due ruote elettrici, sempre più diffusi nel Paese. Ben 105 i nuovi convogli regionali che debutteranno nel 2022, per una flotta regionale che è già stata rinnovata per il 50 per cento e che vivrà un ulteriore programma di rinnovamento.

Trenitalia, novità anche sul fronte biglietti

E Trenitalia propone novità anche sul fronte biglietti. Dal 18 dicembre, infatti, sarà possibile ottenere il rimborso del 90 per cento, fino a due giorni prima della partenza, anche per le tariffe Economy e Supereconomy. Basterà aggiungere in fase d’acquisto l’opzione “rimborso”. «Inizia un nuovo viaggio», ha dichiarato l’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, «stiamo cercando sempre di più di fare qualcosa di nuovo, vogliamo essere più vicini possibile a chi prende il treno per organizzare un servizio diverso con i vari servizi più integrati tra loro, all’insegna dell’intermodalità». Con 1milione e 100mila viaggi al giorno, i numeri dei treni regionali si avvicinano a quel milione e 600mila raggiunto pre-covid. Una crescita sostanziale dopo il picco negativo raggiunto nel 2020, con “soli” 800mila viaggi. A dicembre ulteriore novità torna anche il magazine La Freccia, dopo 20 mesi, a bordo dei Frecciarossa.

Tag:Business
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
Inaugurato a Bologna il Philip Morris IMC, nuovo centro per l'alta formazione per l'Industria 4.0
  • Aziende
Philip Morris IMC, l'eccellenza per l'Industria 4.0
Inaugurato il nuovo centro a Crespellano. L’obiettivo è offrire un punto di riferimento per il Paese per ciò che riguarda la formazione continua e il trasferimento tecnologico, favorendo lo sviluppo delle competenze per le professioni del futuro nel mondo manifatturiero.
Redazione
La macedonia per la ricerca è il nuovo progetto di Fondazione Umberto Veronesi, in partnership esclusiva con Autogrill, a sostegno della ricerca scientifica d’eccellenza.
  • Aziende
Una macedonia per la ricerca
Dal 1al 31 luglio, in tutti i punti vendita Autogrill, parte del ricavato di ogni confezione di macedonia di frutta da 200 grammi venduta sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca sulla nutrigenomica.
Redazione
  • Aziende
Snam e Geopop vincono gli NC Awards 2022
Il progetto di comunicazione digitale “Verso la transizione energetica: qual è il ruolo del gas naturale” si è aggiudicato il premio come migliore campagna olistica nella categoria “Servizi di interesse pubblico” con un video che racconta la rete del gas.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021