Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Fitness

Tre bufale indigeste

MANGIA COME PARLI. I carboidrati la sera fanno ingrassare. Il riso ha meno calorie della pasta. Fa bene bere acqua e limone la mattina. Sfatiamo tre tra i più celebri falsi miti sull’alimentazione.

27 Ottobre 2021 11:0314 Novembre 2021 09:34 Eleonora Goldoni
Sfatiamo tre falsi miti sull'alimentazione

Viviamo nel 2021, alla soglia del 2022: il XXI secolo, l’era della condivisione e dell’informazione, in cui chiunque può avere accesso a una quantità quasi illimitata di nozioni su qualsivoglia argomento. E allora perché quando si parla di alimentazione, ovvero uno degli aspetti fondamentali della nostra quotidianità, siamo ancora vincolati a false credenze basate sul “sentito dire”?

Sono Eleonora Goldoni, nutrizionista del Project EG16 e giocatrice del Napoli Calcio Femminile, e insieme sfateremo alcuni dei falsi miti più celebri che vengono portati quotidianamente sulle nostre tavole.

I carboidrati la sera fanno ingrassare

Nulla di più falso. I carboidrati sono, insieme a proteine e grassi, uno dei tre macronutrienti che servono per ricevere un giusto nutrimento e rimanere in salute: sono una fonte energetica (per poter parlare, correre, respirare, ma anche far funzionare organi come cuore e cervello), regolano e stimolano il giusto funzionamento del metabolismo, costruiscono e mantengono la massa magra, sono determinanti per il mantenimento della integrità del tessuto nervoso e intervengono in processi di detossificazione.

Il carboidrato in sé non fa ingrassare, né tantomento il momento della giornata in cui esso viene assunto. Cosa determina allora un aumento di peso? La quantità di calorie che viene assunta nel corso dell’intera giornata. Per cui, a prescindere da cosa si mangia e da quando lo si mangia, se le calorie ingerite superano quelle bruciate il peso aumenterà, viceversa diminuirà.

Per cui, ben venga un bel piatto di pasta la sera: i carboidrati infatti contengono alte quantità di serotonina, la molecola del buonumore, e sono quindi indicatissimi per chi soffre di ansia e insonnia.

Il riso è meno calorico della pasta

A parità di peso, il riso e la pasta presentano calorie pressoché equivalenti – per 100 grammi, 332kcal del primo contro 353 della seconda. A variare sono il volume che assumono durante la cottura (il riso assorbe più acqua, per questo sazia di più) e la ripartizione dei macronutrienti (il riso rispetto alla pasta ha una percentuale maggiore di carboidrati e un quantitativo inferiore di proteine e fibre).

Cosa mangiare allora? Non esiste un cibo migliore, ma la risposta giusta è: varietà. Per la salute di stomaco e intestino, per completezza nutrizionale di vitamine e minerali, per il sistema immunitario, per la prevenzione di malattie e per rendere la propria alimentazione gustosa e non monotona.

Acqua e limone la mattina a stomaco vuoto

La moda di bere acqua e limone spopola ormai da anni: venduto come se fosse un magico elisir detox, in realtà non presenta evidenze scientifiche a supporto di questa tesi. Il limone infatti non serve a disintossicare né ha proprietà alcalinizzanti, anzi: se assunto a stomaco vuoto dopo una notte di digiuno può portare a disturbi come esofagite, reflusso gastro-esofageo e gastrite, per non parlare del danno che può apportare sul lungo termine allo smalto dei denti.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021