Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

35enne morta dopo iniezione al seno: due anni fa sopravvissuta agli spari dell’ex marito

Dal tentato omicidio a cui è scampata alla tragica scomparsa di ieri, a causa di un trattamento estetico casalingo. Samantha Migliore, 35 anni, si era risposata un mese fa: indagano i carabinieri.

22 Aprile 2022 14:51 Redazione
35enne morta dopo iniezione al seno: due anni fa sopravvissuta agli spari dell'ex marito. Tragedia nel modenese: Samantha Migliore si era risposata un mese fa

Era scampata al tentativo di omicidio dell’ex marito. Poi si è risposata, appena un mese fa, ricominciando una vita nuova, diversa, insieme al nuovo amore e ai suoi tre figli. Ieri pomeriggio, invece, la tragica fatalità: Samantha Migliore, 35 anni, è morta a Maranello, in provincia di Modena, a causa di un trattamento estetico casalingo. Una morte su cui ora indagano i carabinieri. L’estetista che le ha iniettato un prodotto al seno, causa del malore che ha condotto la donna alla morte, dalle prime ricostruzioni sembra essere scappata via al momento del malore della cliente.

35enne morta dopo iniezione al seno: due anni fa sopravvissuta agli spari dell'ex marito. Tragedia nel modenese: Samantha Migliore si era risposata un mese fa
Ambulanze (Twitter)

Samantha Migliore, morta dopo un’iniezione al seno

Doveva essere un semplice trattamento estetico casalingo, ma si è trasformato in una tragedia. Samantha Migliore si è sentita male immediatamente e l’estetista che le ha praticato l’iniezione al seno, al centro del trattamento, è fuggita. Sono stati il nuovo marito e le tre figlie a dare l’allarme, allertando il 118. I sanitari hanno tentato di rianimarla per oltre un’ora, ma all’arrivo in ospedale, a Baggiovara, la 35enne è morta. Adesso i carabinieri indagano e si attende l’autopsia per capire quali siano state le cause del decesso. Potrebbe essere stato un choc anafilattico, ma anche un arresto cardiaco. Da capire anche quale sostanza sia stata iniettata nel seno della donna.

Il tentato omicidio di due anni fa

La morte di Samantha ha sconvolto la famiglia, che già due anni fa aveva vissuto momenti terribili, con il tentato omicidio della donna da parte dell’ex compagno Giuseppe Micillo. L’uomo, di 47 anni, tentava di riconquistare da tempo l’allora 33enne e il 16 novembre 2020 si è presentato a casa sua con un mazzo di fiori. Aveva con sé anche una pistola, calibro 6,35, con cui ha tentato di ucciderla, sparando alla testa. Un femminicidio che non si è perpetrato e per il quale sono stati confermati sette anni di pena a Micillo anche dalla Corte d’Appello, che ha pubblicato la sentenza lunedì scorso.

35enne morta dopo iniezione al seno: due anni fa sopravvissuta agli spari dell'ex marito. Tragedia nel modenese: Samantha Migliore si era risposata un mese fa
I carabinieri indagano (Twitter)

Samantha, il nuovo marito e cinque figli

Una tragedia, quella che ha colpito la nuova famiglia di Samantha. Appena un mese fa è arrivato il matrimonio con Tony, 44enne come lei di origini campane, e la famiglia si è allargata. Alle tre figlie della donna se ne sono aggiunti altri due, nati dalla precedente vita dello stesso Tony. Adesso la famiglia allargata deve fare i conti con la perdita della madre.

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021