Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Transnistria, dove si trova? Storia, capitale, confini e abitanti della regione

Dove si trova la Transnistria, territorio oggetto di bombardamenti durante la guerra tra Russia e Ucraina, e qual è la sua storia. 

26 Aprile 2022 20:26 Debora Faravelli
Cos'è la Transnistria, territorio al confine con l'Ucraina, dove si trova esattamente e qual è la sua capitale. 

La Transnistria è una lunga striscia di terra che, pur facendo parte de iure della Moldavia, è considerata de facto indipendente ed è governata da un’amministrazione autonoma con sede nella capitale: vediamo dove si trova e chi sono i suoi abitanti.

Transnistria, dove si trova: storia e confini

A lungo parte dell’Impero Ottomano e poi della Russia sovietica, si tratta di un territorio confinante ad est con la Moldavia (di cui ne fa formalmente parte) e ad ovest con l’Ucraina. Traducibile con “al di là del Nistro”, la Transnistria si estende quasi verticalmente lungo il corso di questo fiume e comprende tutti gli ex possedimenti moldavi della riva destra e anche alcuni comuni della riva sinistra.

Nel 1990, la zona ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza con il nome di Repubblica moldava di Pridnestrovie (non riconosciuta dall’ONU) e nel 1992 è stata interessata da una guerra, terminata con un cessate il fuoco garantito da una commissione congiunta tripartita tra Russia, Moldavia e Transnistria e dalla creazione di una zona demilitarizzata tra Moldavia e Transnistria comprendente venti località a ridosso del fiume Dnestr. In seguito all’annessione della Crimea alla Russia, nel 2014 il governo della Transnistria ha chiesto di unirsi anch’esso alla Federazione Russa.

Transnistria: capitale e abitanti

La sua capitale è Tiraspol, principale centro industriale e produttivo della regione nonché capoluogo dei Russi e dei russofoni residenti nella regione. Di fronte al Parlamento regionale troneggia una statua di Lenin, richiamo esplicito al passato sovietico così come lo è il simbolo di falce e martello sulla bandiera (è l’ultima al mondo ad averlo). La regione ospita inoltre una base militare russa di circa 1.500 unità, con una scorta di 20mila tonnellate di munizioni.

Per quanto riguarda gli abitanti, detti “transnistriani”, secondo i più recenti censimenti sono più di mezzo milione così suddivisi: moldavi, 31.9%, russi, 30.3% e ucraini: 28.8%.

 

Lo scrittore Salman Rushdie è stato accoltellato a New York durante un evento. Non si conoscono ancora le sue condizioni
  • Cronaca
Lo scrittore Salman Rushdie è stato accoltellato a New York durante un evento
Nel 1988 ha pubblicato I versi satanici, la sua opera considerata blasfema dal regime iraniano. Ha ricevuto un fatwa, una condanna a morte, e da allora gli sono arrivate decine di minacce. Oggi l'aggressione.
Redazione
Paolo Scudieri è l'Ad del colosso Adler, ma anche il proprietario dello yacht incendiato a Formentera. Cosa è successo.
  • Gossip
Paolo Scudieri, chi è l’Ad dello yacht incendiato a Formentera
L'imbarcazione aveva un valore di 25 milioni di euro.
Annarita Faggioni
Due morti in mare a Lido di Camaiore: il ritrovamento nnella giornata dell'11 agosto. Nessuna traccia degli effetti personali.
  • Cronaca
Versilia, due morti in mare in pochi minuti a meno di 100 metri di distanza
I due amici avevano 62 e 63 anni.
Annarita Faggioni
Il presidenzialismo è la proposta del centrodestra. Le parole di Berlusconi su Sergio Matterella e le reazioni della politica.
  • Italia
Presidenzialismo, cos’è e come funziona la proposta del centrodestra
Ruota la polemica intorno alle parole di Berlusconi sulle eventuali dimissioni di Mattarella.
Annarita Faggioni
La famiglia di Anne Heche ha annunciata che è «morta cerebralmente» e ora l'attrice verrà tenuta in vita per donare gli organi.
  • Attualità
Anne Heche è «morta cerebralmente»: donerà gli organi
L'annuncio è stato dato dalla famiglia e ora l'attrice rimarrà in vita solo per donare gli organi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021