Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Transformers – La vendetta del caduto, stasera su Canale 20: 5 curiosità sul film

Stasera su Canale 20 Transformers – La vendetta del caduto. Dalla scalata della piramidi di Turturro alla soundtrack dei Linkin Park, cinque curiosità sul film.

14 Ottobre 2021 15:46 Redazione
Stasera su Canale 20 Transformers – La vendetta del caduto. Dalla scalata di Turturro alla soundtrack dei Linkin Park, ecco cinque curiosità

Stasera 14 ottobre, alle ore 21 su Canale 20, andrà in onda il secondo capitolo della saga sui robottoni Hasbro. In prima serata ci sarà infatti Transformers – La vendetta del caduto, secondo film di Michael Bay con Shia LaBeouf e Megan Fox. Il film sarà disponibile anche in streaming tramite il sito o l’app di Mediaset Infinity.

Transformers – La vendetta del caduto, trama e cast del film in onda stasera 14 ottobre su Canale 20

Sam Witwicky (Shia LaBeouf) è felicemente fidanzato con Mikaela (Megan Fox) ed è pronto per sbarcare al college. Deciso a vivere una vita normale dopo gli eventi del film precedente, lascia alle spalle anche il suo robot guardiano Bumblebee, segretamente nascosto in garage con le sembianze di una Chevrolet Camaro nuova di zecca.

Nel frattempo però, la lotta fra Autobot e Decepticon non è finita e il temibile Megatron non è sconfitto. Optimus Prime e i suoi fidati sodali Ironhide, Ratchet e Jetfire devono inoltre nuovamente riunirsi e fare gruppo con gli umani per salvare la Terra da un nuovo nemico. Si tratta di The Fallen (Il Caduto), un Transformer dell’antichità tornato per prosciugare il pianeta della sua linfa vitale, utile per i suoi piani. Quando Sam e Mikaela vengono attaccati da un robot con sembianze umane, inizierà per loro un viaggio che attraverserà il mondo, portandoli fino alle piramidi di Giza, in Egitto.

Nel cast, oltre ai due protagonisti, anche John Turturro, Tyrese Gibson e Josh Duhamel. Coinvolti come doppiatori anche Hugo Weaving, voce di Megatron e Peter Cullen, doppiatore di Optimus Prime.

Transformers – La vendetta del caduto, 5 curiosità sul film 

1. Transformers – La vendetta del caduto, John Turturro ha scalato le piramidi

Sebbene molti pensino che si tratti di un effetto realizzato in CGI, John Turturro ha veramente scalato le piramidi di Giza. Come riporta il sito americano Imdb, la troupe di Michael Bay ha ottenuto il lasciapassare delle autorità egiziane per filmare e scalare fisicamente le grandi tombe dei faraoni. Ultimate le riprese, l’attore è scoppiato a piangere, ricordando a tutti la fortuna che avevano avuto nel poter recitare in un luogo così intriso di storia.

2. Transformers – La vendetta del caduto, la soundtrack è firmata dai Linkin Park

Il franchising di Transformers è legato sin dal primo film alla rock band americana Linkin Park. Il gruppo, guidato dal frontman Chester Bennington fino alla sua morte nel 2017, ha infatti inciso la canzone dei titoli di coda dei primi tre film della saga. Dopo What I’ve Done del primo capitolo, la band torna qui con New Divide.

3. Transformers – La vendetta del caduto, il dietrofront dei college

Le scene che ritraggono Sam Witwicky al college hanno coinvolto due grandi strutture dell’istruzione americana. Si tratta infatti delle Università della Pennsylvania e di Princeton, le quali tuttavia hanno chiesto di non essere nominate nel film. Secondo i rettori e le principali autorità dei centri di ricerca, alcune scene del film avrebbero potuto ledere l’immagine pubblica delle scuole nel mondo.

4. Transformers – La vendetta del caduto, grandi auto per grandi robot

Una delle capacità di mimetizzazione degli Autobot è, come suggerisce il nome stesso, quella di trasformarsi in comuni automobili. Bumblebee è una Chevrolet Camaro del 2010, allora appena uscita in commercio, mentre Optimus Prime è un camion Peterbilt. Non mancano i pick-up e i grandi suv, tra cui un GMC Topkick (usato per il personaggio di Ironhide) e un Hummer H2 (Ratchet). Infine è presente anche una vettura con alimentazione elettrica, la Chevrolet Volt usata per il robot Jolt.

5. Transformers – La vendetta del caduto, top di incassi, flop di critica

I grandi blockbuster di Michael Bay sono spesso protagonisti di dati contrastanti fra botteghino e critica. Non è da meno Transformers – La vendetta del caduto, vero boom di incassi al box office. Il film infatti ha guadagnato 836 milioni di dollari a livello globale a fronte di un budget di 200 milioni. Nonostante i grandi successi in termini di biglietti, il film è stato letteralmente distrutto dalla critica. Su Rotten Tomatoes ha il 19 per cento di recensioni positive e ha ricevuto nove nominations ai Razzie Awards, i premi per i peggiori film. Vinse tre trofei, tra cui quello nella categoria “Peggior film” e “Peggior regista”.

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021