Una cronometro al limite, con il solo scopo di tenere la Maglia gialla. Alla fine Mathieu van der Poel è riuscito a conservare il simbolo del primato, in attesa delle grandi montagne. La quinta tappa del Tour de France, una corsa contro il tempo di 27.2 chilometri, ha, però, consegnato anche altri verdetti. Su tutti la vittoria di giornata dello sloveno Tadej Pogacar, favorito numero uno per il successo finale e ora secondo in classifica a soli otto secondi dall’olandese. La maiuscola prestazione di ieri, ha consentito poi a Pogacar di scavare un solco profondo tra sé e i rivali, con il connazionale Roglic adesso distante un minuto e quaranta.
🤍 🇸🇮 @TamauPogi the boss! The title-holder made the most of the first TT of the #TDF2021 to build a gap over his main rivals!
💛🇳🇱 @mathieuvdpoel performs brilliantly to retain the @MaillotjauneLCL!
⏩ The highlights of the 5th stage! pic.twitter.com/bmY7zNocIo
— Tour de France™ (@LeTour) June 30, 2021
Tour de France: la tappa di oggi, 1 luglio
Archiviate le emozioni di ieri, oggi primo luglio, la Grande Boucle riparte con un tracciato per velocisti e una spettatrice in meno. È in stato di fermo, infatti, la donna che con il cartello in mano ha provocato la maxi-caduta di qualche giorno fa, nella tappa che andava da Brest a Landerneau, costata il ritiro a diversi corridori. Tra i favoriti per il percorso odierno, 160, 6 chilometri, tra Tours e Chateauroux, spicca il nome di Mark Cavendish. Il britannico, già 31 affermazioni nella corsa in carriera, punta al record assoluto di Eddy Merckx, che si fermò quota 34. Ad aiutarlo involontariamente nell’impresa, il ritiro, conseguenza anch’esso di un capitombolo, dell’australiano Caleb Ewan, tra i migliori sprinter del circuito. Su questo traguardo, poi Cannonball ha già vinto, nel 2011, quando bruciò Alessandro Petacchi. A provare a insidiarlo lo slovacco Peter Sagan, il campione nazionale italiano Sonny Colbrelli e l’idolo di casa Arnaud Demare. L’unica asperità di giornata è un gran premio della montagna di quarta categoria posto a metà percorso, che non dovrebbe costituire ostacolo proibitivo, in grado di impedire un arrivo a ranghi compatti.
🇫🇷 @LeTour – Etape 6
💚 Beaucoup de points à prendre
🚴♂️ 160,6 km
📺 @francetvsport – 13:50 #LaQuestionDuJourŠkoda❓ Châteauroux réussit aux sprinteurs, qui s’imposera ici ❔Donnez votre avis en citant ce tweet et tentez de gagner un Maillot Vert #ŠKODAWeLoveCycling#TDF2021 pic.twitter.com/v4ORE96uuk
— ŠKODA WeLoveCycling France (@WeLoveCyclingFR) July 1, 2021
Tour de France, dove vedere la tappa
La diretta tv della tappa sarà trasmessa in chiaro da Rai 2, a partire dalle 14.55. Sarà possibile guardarla anche su Eurosport, dalle 13.50. Ancora, in streaming su Rai Play ed Eurosport Player.