Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Tour de France: percorso e favoriti della tappa di oggi, 1 luglio

Percorso per velocisti nella sesta tappa del Tour de France, favorito il britannico Mark Cavendish, ma occhio alle sorprese. Cosa sapere e dove vedere la frazione odierna.

1 Luglio 2021 11:051 Luglio 2021 11:08 Redazione
Tour de France: percorso e favoriti della tappa di oggi, 1 luglio

Una cronometro al limite, con il solo scopo di tenere la Maglia gialla. Alla fine Mathieu van der Poel è riuscito a conservare il simbolo del primato, in attesa delle grandi montagne. La quinta tappa del Tour de France, una corsa contro il tempo di 27.2 chilometri, ha, però, consegnato anche altri verdetti. Su tutti la vittoria di giornata dello sloveno Tadej Pogacar, favorito numero uno per il successo finale e ora secondo in classifica a soli otto secondi dall’olandese. La maiuscola prestazione di ieri, ha consentito poi a Pogacar di scavare un solco profondo tra sé e i rivali, con il connazionale Roglic adesso distante un minuto e quaranta.

🤍 🇸🇮 @TamauPogi the boss! The title-holder made the most of the first TT of the #TDF2021 to build a gap over his main rivals!

💛🇳🇱 @mathieuvdpoel performs brilliantly to retain the @MaillotjauneLCL!

⏩ The highlights of the 5th stage! pic.twitter.com/bmY7zNocIo

— Tour de France™ (@LeTour) June 30, 2021

Tour de France: la tappa di oggi, 1 luglio

Archiviate le emozioni di ieri, oggi primo luglio, la Grande Boucle riparte con un tracciato per velocisti e una spettatrice in meno. È in stato di fermo, infatti, la donna che con il cartello in mano ha provocato la maxi-caduta di qualche giorno fa, nella tappa che andava da Brest a Landerneau, costata il ritiro a diversi corridori. Tra i favoriti per il percorso odierno, 160, 6 chilometri, tra Tours e Chateauroux, spicca il nome di Mark Cavendish. Il britannico, già 31 affermazioni nella corsa in carriera, punta al record assoluto di Eddy Merckx, che si fermò quota 34. Ad aiutarlo involontariamente nell’impresa, il ritiro, conseguenza anch’esso di un capitombolo, dell’australiano Caleb Ewan, tra i migliori sprinter del circuito. Su questo traguardo, poi Cannonball ha già vinto, nel 2011, quando bruciò Alessandro Petacchi. A provare a insidiarlo lo slovacco Peter Sagan, il campione nazionale italiano Sonny Colbrelli e l’idolo di casa Arnaud Demare. L’unica asperità di giornata è un gran premio della montagna di quarta categoria posto a metà percorso, che non dovrebbe costituire ostacolo proibitivo, in grado di impedire un arrivo a ranghi compatti.

🇫🇷 @LeTour – Etape 6

💚 Beaucoup de points à prendre
🚴‍♂️ 160,6 km
📺 @francetvsport – 13:50 #LaQuestionDuJourŠkoda❓ Châteauroux réussit aux sprinteurs, qui s’imposera ici ❔

Donnez votre avis en citant ce tweet et tentez de gagner un Maillot Vert #ŠKODAWeLoveCycling#TDF2021 pic.twitter.com/v4ORE96uuk

— ŠKODA WeLoveCycling France (@WeLoveCyclingFR) July 1, 2021

Tour de France, dove vedere la tappa 

La diretta tv della tappa sarà trasmessa in chiaro da Rai 2, a partire dalle 14.55. Sarà possibile guardarla anche su Eurosport, dalle 13.50. Ancora, in streaming su Rai Play ed Eurosport Player.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021