Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Tour de France 2021: ricercata in tutta la Francia la donna che ha causato la maxi caduta

La donna che ha causato la maxi caduta durante la prima tappa del Tour de France è ricercata in tutto il Paese. Rischia fino a un anno di reclusione e 15 mila euro di multa.

28 Giugno 2021 11:2528 Giugno 2021 11:27 Redazione
ricercata in francia la donna che ha causato la caduta al Tour de france

La polizia francese è al lavoro per identificare la donna che domenica con un cartellone con la scritta in francese e tedesco – «Allez Opi-Omi (forza nonna e nonno) ha causato l’incidente di gruppo a 40 km dal traguardo della prima tappa del Tour de France da Brest a Lenderneau (198 chilometri). La tifosa, ora ricercata in tutta la Francia, indossava un impermeabile giallo e dopo aver provocato la carambola colpendo il ciclista tedesco Tony Martin si è dileguata tra la folla stringendo il cartellone sotto il braccio. A terra sono finiti una sessantina di ciclisti. Ora la gendarmerie ha lanciato anche sui social un appello per identificarla.

Quattro corridori costretti al ritiro dopo la caduta

Una stupidata che è costata cara. Non solo perché ha rovinato la prima tappa della Grande Boucle. Quattro corridori sono stati infatti costretti a ritirarsi a causa delle ferite riportate: Il ciclista tedesco Jasha Sutterlin del team DSM per ferite al polso destro e al gomito; Cyril Lemoine, quattro costole rotte e un moderato pneumotorace; il lituano Ignatas Konovalovas, trauma cranico con iniziale perdita di conoscenza e, infine, lo spagnolo Marc Soler (frattura di tre costole).

La donna rischia fino a un anno di carcere e 15 mila euro di multa

La donna sarà denunciata con l’accusa testuale di “lesioni non intenzionali con incapacità non superiore a 3 mesi per violazione manifestamente deliberata di un obbligo di sicurezza o prudenza”. Concretamente rischia una multa di 1500 euro a meno che non sia denunciata dai ciclisti finiti a terra. Nel caso in cui uno dei campioni costretti al ritiro la querelasse la pena massima potrebbe arrivare a un anno di reclusione e una multa di 15 mila euro. Intanto il vicedirettore del Tour Pierre-Yves Thouault ha sottolineato: «Questo è un comportamento inaccettabile. Ci sono regole di sicurezza da seguire. Si raccomanda di non attraversare la strada, di non fare selfie e poi questo arriva atteggiamento francamente folle». «Il problema principale del Tour è la sicurezza stradale», aveva dichiarato dichiarato domenica all’Afp il tenente colonnello Joel Scherer della gendarmerie.

Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021