Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Tour de France 2021, l’ora dei Pirenei: favoriti e percorso della tappa del 14 luglio

Il Tour de France affronta i Pirenei. La 17esima tappa da Muret a Saint Lary Soulan misura oltre 178 chilometri e prevede 3 gran premi della montagna, compreso l’arrivo in salita. Favoriti, percorso e dove vedere la corsa.

14 Luglio 2021 09:55 Redazione
Tour de France 2021, l'ora dei Pirenei: favoriti e percorso della tappa del 14 luglio

Con l’impresa dell’austriaco Patrick Conrad ancora negli occhi, il Tour de France si appresta a vivere oggi, mercoledì 14 luglio 2021, la sua 17 esima tappa. La frazione tra le più impegnative della corsa potrebbe dare uno scossone alla classifica generale, che vede in testa sempre il campione in carica sloveno Tadej Pogacar. Da Muret a Saint Lary Soulan, si affrontano i Pirenei, all’interno di una frazione che misura 178, 4 chilometri ed è caratterizzata da tre gran premi della montagna, due di prima categoria (Peyresourde e Col de val Louron-Azet) e uno hors catégorie, il traguardo in salita del Col du Portet. Quest’ultimo condurrà i ciclisti fino ai 2215 metri della vetta, traguardo più alto di questa edizione. A fare la differenza, con ogni probabilità, sarà l’ultima asperità: un’ascesa di sedici chilometri all’8,7 per cento di pendenza media. L’ultima volta a queste latitudini, era il 2019, su un percorso sui generis, di appena 65 chilometri a imporsi era stato il colombiano Nairo Quintana. Oggi lo scalatore è alla ricerca di punti importanti per la maglia a pois. Non sarà un’impresa facile, visti i contendenti e una squadra attualmente ridotta a sole tre unità a causa degli incidenti che l’hanno funestata durante il Tour.

🚲 Stage 17 / Étape 17 🚲

🚩 @Muretmaville
🏁 Saint-Lary-Soulan
📏178,4 km
⏰ 11:50 CEST > 17:06 CEST⠀
⛰️ 2×1️⃣c, 1xHC
💚 km 113,4#TDF2021 pic.twitter.com/XIPbKtNzXT

— Tour de France™ (@LeTour) July 14, 2021

Tour de France 2021, i favoriti della 17esima tappa

Sull’ultima asperità comincerà la battaglia tra i big della generale, anche se chi vorrà strappare la maglia al leader dovrà pensare di muoversi con anticipo, magari provando a mandare qualche gregario in fuga e alzando il ritmo sin dalle salite precedenti. È troppo grande (5 minuti e 18 secondi), infatti, il vantaggio di Pogacar sul secondo – Rigoberto Uran – per pensare di assottigliarlo con un attacco nel finale. Non è difficile, allora, immaginare una corsa nella corsa, con la fuga di giornata condotta da uomini fuori classifica e cacciatori di tappa, mentre dietro i grandi nomi si daranno battaglia per la maglia Gialla e un posto sul podio di Parigi. A tal proposito, da tenere d’occhio ci sono Richard Carapaz, Jonas Vingegaard e il padrone di casa Guillame Martin.

Tour de France, dove vedere la corsa

La 17esima tappa del Tour de France sarà trasmessa in chiaro su Rai2 a partire dalle 14. Già dalle 11.45 sarà possibile seguire la diretta su Eurosport, anche se la partenza è fissata alle 12.10. In streaming la corsa sarà disponibile su Eurosport Player, RaiPlay, Sky Go

 

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021