Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Totti-Blasi, i 4 Rolex vanno condivisi: il giudice dà ragione a Ilary

Gli scontri tra l’ex calciatore e la conduttrice proseguono, battaglia dopo battaglia. Dopo il caso della scuola calcio chiusa, arriva la scelta del giudice sui Rolex: i 4 Daytona vanno condivisi e saranno affidati a una sorta di custode.

1 Giugno 2023 16:36 Redazione
Totti-Blasi, i 4 Rolex vanno condivisi: il giudice dà ragione a Ilary. Non si trovano, invece, i gioielli della conduttrice

Dopo mesi di battaglie giudiziarie, la separazione tra Francesco Totti e Ilary Blasi resta sempre sulle prime pagine dei giornali. Tra gossip e screzi, scuole calcio chiuse e messaggi in codice, adesso è arrivato il punto sulla vicenda legata ai Rolex. I giudici hanno deciso che i pregiati orologi vanno condivisi, dando ragione così alla conduttrice televisiva, che li aveva sottratti all’ex marito nei primi giorni di separazione. La gestione sarà condivisa e dovrà decidere una terza persona, che sarà scelta dal tribunale, a chi via via garantirne l’utilizzo. I Rolex in questione sono 4 Daytona di alto valore: uno si aggirerebbe intorno agli 80 mila euro.

Totti-Blasi, i 4 Rolex vanno condivisi: il giudice dà ragione a Ilary. Non si trovano, invece, i gioielli della conduttrice
Ilary Blasi e Francesco Totti in una foto del 2010 (Getty)

Oltre ai Rolex, proprietà condivisa di alcuni gioielli

Alessandro Simeone e Antonio Conte, rispettivamente gli avvocati di Ilary Blasi e Francesco Totti, potrebbero però continuare questa specifica battaglia perché il giudice si è espresso sul possesso dei Rolex, non sulla proprietà. E nella stessa sentenza sono entrati anche alcuni gioielli. La conduttrice già diversi mesi fa aveva dichiarato che l’ex capitano della Roma glieli aveva sottratti, ma in realtà lui nega e non si sono mai ritrovati. Dal tribunale si specifica che si provvederà a verificare, nella speranza soprattutto di ritrovarli.

Totti-Blasi, i 4 Rolex vanno condivisi: il giudice dà ragione a Ilary. Non si trovano, invece, i gioielli della conduttrice
Rolex (Getty)

Il caso dei Rolex risale a fine estate

Sui Rolex è stata fatta ironia per mesi, ma il caso risale alla fine della scorsa estate ed è esploso definitivamente tra fine settembre e inizio ottobre. Totti ha accusato Ilary di avergli rubato i Rolex, mentre lei che l’ex marito avrebbe fatto lo stesso con molte borse pregiate. Soltanto dopo si è parlato anche dei gioielli.

LEGGI ANCHE: Totti, parla l’avvocato De Pace: «Ilary vuole le borse ma non restituisce i Rolex»

Lo scontro anche sulla scuola calcio chiusa

Giusto ieri, intanto, è scoppiato un altro caso, quello legato alla Totti Soccer School, scuola calcio che l’ex calciatore ha fatto chiudere definitivamente, legata alla famiglia di Ilary Blasi. I genitori hanno trovato le porte dell’impianto chiuse e sembra che difficilmente la situazione possa risolversi, nonostante il boom di iscritti registrato in questi anni.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021